Notti bianche, Montebelluna si risveglia

Tutto il programma di musica, teatro e convegni per la grande estate in città. E tutti i giovedì negozi aperti fino alle 24
montebelluna jazz di sera in strada..san martino furto supermercato
montebelluna jazz di sera in strada..san martino furto supermercato

MONTEBELLUNA. Un'estate ricca di appuntamenti a Montebelluna, tra notti bianche, musica, teatro, convegni. I sei giovedì da metà giugno a tutto luglio diventeranno notti bianche, piazze e strade del centro storico saranno invase dalla gente attirata da concertini ai quattro angoli del centro, da spettacoli di ballo, da esibizioni sportive, da mostre di pittura e di fotografia, dalla possibilità di fare shopping visto che i negozi rimarranno aperti fino a mezzanotte grazie a "Il Mosaico". Poi c'è il cartellone dell'assessorato alla cultura. Sono oltre trenta gli appuntamenti culturali, scelti dall'assessore alla cultura Alda Boscaro, inseriti all’interno del calendario "Montebelluna Cultura Estate" che raccoglie la cronologia degli eventi che si svolgeranno a Montebelluna da maggio fino ad agosto. E’ la musica ad inaugurare il nuovo calendario culturale dell'estate montebellunese, con i concerti di primavera che si terranno a giugno; a luglio invece gli appuntamenti targati Veneto Jazz porteranno a Montebelluna i Blue Naif e musicisti del calibro di Rory Stuart e Marco Tamburini. Nell’ambito della sezione «luoghi di idee», accanto agli ormai tradizionali aperitivi di letture, ci saranno gli incontri con gli autori locali e il solstizio d’estate al Museo. A luglio ci saranno il Festival di Teatro di Figure e l’imperdibile spettacolo di Urban Dance organizzato in collaborazione con Operaestatefestival, nelle vie e piazze del centro. L’estate in biblioteca sotto le stelle comprenderà quest’anno anche due appuntamenti per adulti: un tributo a Giorgio Gaber ed un omaggio al mito di Chisciotte; gli spettacoli per bambini e famiglie saranno invece un condensato di magia, colori, musica con le storie senza tempo. A fine agosto, il parco di villa Correr Pisani farà da sfondo a due spettacoli teatrali: "Sogno di una notte di mezza estate", una delle più grandi macchine teatrali shakespeariane messo in scena da La Piccionaia, e "Le fatiche di Ercole" di BB Theatre, con Barbara Bovoli e Virginio Gazzolo.

Enzo Favero

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso