"Non voglio che mi ammazzi". Donna si barrica in tribunale a Treviso

Conegliano. Olga Pastore, un’infermiera cinquantenne che abita in un paese del Coneglianese, è terrorizzata dall’ex marito. Si è barricata in tribunale a Treviso
ferrazza AG.FOTOFILM treviso olga pastore
ferrazza AG.FOTOFILM treviso olga pastore

CONEGLIANO. «Ho paura che mi faccia ancora del male, mi sento in pericolo di vita». Olga Pastore, un’infermiera cinquantenne che abita in un paese del Coneglianese, è terrorizzata dall’ex marito. Ieri si è barricata nel tribunale di Treviso, dopo che è stato annullato il divieto di avvicinamento nei confronti dell’uomo, a causa di un cavillo formale.

Il provvedimento emesso dal giudice di Treviso è infatti stato revocato dal Riesame perché non era stato tradotto in egiziano, la lingua madre del 33enne, che da un anno e mezzo vive in Italia. L’infermiera aveva dovuto cambiare luogo di lavoro, spaventata di trovarselo davanti. Era stata costretta a fuggire dalla sua casa. «Una volta mi ha puntato il coltello alla gola davanti a mio figlio, ha spinto e messo le mani addosso anche mio figlio di 12 anni – racconta la donna, disperata -. Mi insultava, mi sputava, mi lanciava oggetti, mi ha tagliato i capelli, mi diceva “ti ammazzo se ti permetti di parlare con qualcuno”. Lo faceva perché voleva soldi da me. E adesso, perché non è stato tradotto un documento, lui può di nuovo avvicinarsi, io mi sento in pericolo». 

La prima denuncia la donna l’aveva presentata a febbraio ai carabinieri. Così è stato aperto un fascicolo per atti persecutori. «In quel periodo sono stata costretta a scappare di casa, insieme ai miei figli (è madre anche di una ragazza disabile ndr) – afferma Olga -. Per tre mesi e mezzo ho dovuto nascondermi in un’altra casa. Lui era venuto anche dove lavoravo e così l’Ulss mi ha trasferito».

A fine maggio è stato emesso un provvedimento di allontanamento cautelativo dal tribunale di Treviso. La carta però non è stata tradotta in egiziano e così il tribunale di Venezia ha accolto l’istanza presentata dall’avvocato difensore. «Mi sono rivolta a Questura, Provincia, ora non mi muovo dal tribunale, io mi sento in pericolo di vita – spiega Olga -. Non voglio aspettare che questo soggetto mi ammazzi, come è già successo a tante altre donne. Non è possibile che debba vivere con l’incubo di essere accoltellata, la giustizia è lenta, non posso aspettare anni».

Così ieri è rimasta l’intera giornata nel palazzo di giustizia. «Lo conoscevo da dieci anni, ci siamo sposati a Il Cairo nel febbraio dell’anno scorso, si era sempre comportato bene ed era amorevole – ricorda -. Dopo che è arrivato in Italia ed ha avuto il permesso di soggiorno si è trasformato. Ho subito violenze sia verbali, fisiche che psicologiche. Ho anche denunciato che lui lavora in nero, ma nessuno dice nulla. E anzi beneficia di un gratuito patrocinio legale».
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso