«No al gioco d’azzardo» Nuovo regolamento contro la ludopatia

QUINTOUna mappatura precisa, che individua 40 luoghi sensibili del paese. È quella messa a punto da uffici ed assessorato alle Attività produttive del Comune di Quinto e che ha permesso, nel corso...

QUINTO

Una mappatura precisa, che individua 40 luoghi sensibili del paese. È quella messa a punto da uffici ed assessorato alle Attività produttive del Comune di Quinto e che ha permesso, nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Quinto, l’approvazione del nuovo regolamento comunale contro la ludopatia, ossia la malattia del gioco d’azzardo. Si tratta di un netto scudo, quello dell’amministrazione comunale approvato all’unanimità in consiglio comunale, contro nuove attività connesse al gioco d’azzardo, tenute attraverso il nuovo regolamento distanti da scuole, centri di aggregazione, impianti sportivi, luoghi di culto, aree verdi.

Il documento, in linea con la proposta dell’associazione Comuni Marca Trevigiana, va tuttavia ad essere più selettivo. Non sarà permesso, entro 500 metri dai luoghi sensibili come le scuole, alcun tipo di nuovo insediamento sul territorio comunale di attività che abbiano apparecchi di intrattenimento con vincita in denaro, possibilità di gioco d’azzardo o vincite varie, scommesse comprese. E l’eventuale subentro a un’attività esistente sarà considerato come una nuova apertura.

Insomma, un vade retro ben deciso.

Per le esistenti attività, il regolamento contro il gioco d’azzardo prevede l’esercizio dell’attività tra le 8 e le 23 oltre a sanzioni per i gestori che non si adeguino agli orari o che non espongano le dovute segnaletiche.

«Siamo voluti intervenire con decisione su questo fenomeno, che sta colpendo sempre più fasce della popolazione, attanagliate troppe volte dal cosiddetto Gap, gioco d’azzardo patologico», ha spiegato l’assessore Isabella Da Forno, «Crediamo quindi che la prevenzione sia la cura migliore e infatti il nuovo regolamento si inserisce in pieno in questa visione di attenzione sociale al problema». —

A.B.V.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso