Niente bando per il Natale fino a 3.200 euro per casetta

CONEGLIANO
Non ci sarà un bando comunale nemmeno quest’anno, come aveva chiesto l’opposizione, per l’organizzazione del Natale. Ma c’è la ricerca pubblica degli operatori interessati ad affittare le casette. Il Comune di Conegliano ha pubblicato l’avviso per conto dell’associazione Conegliano in Cima. Si vuole capire quanti commercianti ed esercenti siano interessati a venire in città, sull’onda del successo dell’anno scorso, per così noleggiare un numero adeguato di strutture.
Il Natale 2018 di Conegliano sarà allargato, sia come giorni (dall’8 dicembre al 3 gennaio), sia come spazi. Nel 2017 era stato limitato a via Carducci, con la ruota panoramica e una ventina di casette. Quest’anno si faranno le cose ancora più in grande, con diverse attrattive – tra le ipotesi una pista del ghiaccio al Biscione - e stand per la vendita di prodotti al Biscione, sulla Gradinata degli alpini e in via XX Settembre. I costi d’affitto saranno incassati dall’associazione Conegliano in Cima e chi richiederà la casetta dovrà saldare in anticipo, entro 3 giorni dall’accettazione della prenotazione. I prezzi sono diversificati in base alla zona in cui verranno collocate le casette.
Le più ambite ed onerose sono quelle in via Carducci: 3.200 euro più Iva per la vendita di bevande ed alimenti, 1.500 euro per quelle no food. Più economiche saranno quelle al Biscione 1.500 euro solo per food, e sulla Gradinata degli alpini stesso prezzo ma solo prodotti non alimentari. In via XX Settembre il noleggio invece andrà dai 1.200 ai 2.000 euro. Le quote comprendono raccolta rifiuti, occupazione di suolo pubblico, consumi di energia elettrica ed acqua, che saranno probabilmente supportati dal Comune. Al momento non è possibile sapere quante casette verranno installate. Se si raggiungessero le 50 casette, l’incasso presumibile raggiungerebbe i 100 mila euro, comprendendo così buona parte dei costi (lo scorso anno il contributo del Comune a Conegliano in Cima fu di 55 mila euro, su un totale di spesa di 110 mila euro). I commercianti dovranno tenere aperta la casetta 7 giorni su 7, con orario continuato, dalle 10 alle 23. —
Di.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso