Nell’Ulss 2 scattano 28 nuovi incarichi tra Treviso e provincia

de wolanski agenzia foto film villorba test seierologici coronavirus al palaverde
de wolanski agenzia foto film villorba test seierologici coronavirus al palaverde

Nomine e conferme al Ca’Foncello di Treviso e negli altri ospedali della Marca. In Geriatria Barbara Barbato dirigerà il paziente geriatrico fragile e Kareen Baccaglini la gestione ambulatoriale. La Microbiologia molecolare sarà gestita da Elisa Vian e Susanna Pascoli la sierologia. La Terapia intensiva neonatale sarà affidata a Nadia Battajon. Nella medicina trasfusionale Alessandro Spigariol gestirà i rapporti tra Treviso e Conegliano e Renzo Risato quella tra Treviso e Castelfranco. Ortopedia: l’urgenza a Paolo Segnana, la traumatologia dell’anziano a Raffaele Ciarla, Erica Lelio la traumatologia pediatrica. Giannantonio Zanata Santi guiderà la terapia del dolore. Gian Antonio Bornia la chirurgia della mano. A Silvia Orazio il coordinamento del cervellone del Suem 118. Gabriella Bracalente si occuperà della diagnostica prenatale ed ecografia ostetrica.

Novità anche a Montebelluna dove Federica Patarino gestirà la patologia neonatale, Annibale Mazzocco la diagnostica ecografica e Cristina Zaramella i rapporti tra Montebelluna e Castelfranco. Maria Pia Agostinetto in reumatologia.

A Vittorio Veneto l’area medica a Antonino Rizzo, a Sigismondo Pianca la dimissione e a Massimo Cordini i percorsi ambulatoriali e riabilitativi. A Oderzo Alberto Crovato seguirà il settore di anestesia.

A Conegliano Bernardo Nagar gestirà la pediatria specialistica, Flavio Foltran la patologia vitreoretinica, Luisa Cirilli la gestione e il trattamento delle demenze, Saverio Grillone il governo dei percorsi diagnostici, Ezio Cattelan i percorsi intraoperatori, Maria Alessandra Attanasio le tecnologie nell'unità di Radiologia. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso