Nebbia: inferno sull'A4. Due morti, 15 feriti, 75 mezzi coinvolti
Sono diventate due le vittime nell'incidente che ha paralizzato, stamane, il tratto
autostradale tra Cessalto e San Stino di Livenza, sull'A4. Numerosi anche i feriti tra i 20 mezzi coinvolti su entrambi le carreggiate dell' autostrada si sono verificati in piu' punti vari tanponamenti.
autostradale tra Cessalto e San Stino di Livenza, sull'A4. Numerosi anche i feriti tra i 20 mezzi coinvolti su entrambi le carreggiate dell' autostrada si sono verificati in piu' punti vari tanponamenti.

Due morti, decine di feriti, oltre un centinaio di auto e camion accartocciati in una serie infinita di tamponamenti: e' il bilancio di una drammatica giornata di nebbia nel Veneto, che ha paralizzato la viabilita' di mezza regione.
La nebbia ha inciso pesantemente anche sugli scali aeroportuali di buona parte d'Italia. Ma e' stato soprattutto il Veneto a finire in ginocchio per la nebbia. Le autostrade A4 Venezia-Trieste, A13 Padova-Bologna ed il Passante di Mestre sono state le trappole in cui sono finiti auto, pullman e Tir, che di prima mattina si sono trovati davanti un 'muro' bianco con visibilita' di 30-40 metri.
Il copione e' stato quello di sempre. Nei tratti in cui la nebbia e' piu' densa, come quello tra Cessalto e San Stino di Livenza, nel veneziano, velocita' elevate e frenate all'ultimo hanno dato il via alla serie di carambole.
Il primo schianto, nei pressi di Cessalto, e' stato quello tra due autovetture; l'auto tamponata, una Volkswagen Passat con due persone a bordo, e' finita contro il retrotreno di un camion che la precedeva. Il passeggero, un italiano, e' morto, mentre il conducente e' rimasto ferito.
Qualche decina di minuti dopo dopo, sempre sulla A4, dopo Venezia est, un secondo tamponamento, questa volta tra due autocarri, e anche in questo caso con un morto, sempre di nazionalita' italiana.
Mentre la A4, immersa nella nebbia, diventava una pista impazzita con tamponamenti che si susseguivano l'uno all'altro, andava in crisi anche il traffico sul Passante di Mestre e sulla A13, tra gli allacciamenti Padova Sud e quello con Padova zona Industriale, verso la A4.
Anche qui tamponamenti a catena, causati dalla scarsa vibilita', e autostrade rimaste chiuse pe ore per prestare soccorso ai feriti e spostare le auto incidentate.
La Polstrada del Veneto calcola che siano stati circa 150 i veicoli coinvolti complessivamente dagli incidenti sulla A4 (compreso il Passante) e sulla A13. I feriti sono alcune decine, dei quali fortunatamente solo uno e' in condizioni serie.
La A13 e la A4 Venezia-Trieste sono state riaperte nel tardo pomeriggio. Il Passante e' stato riaperto e subito richiuso in serata per un altro incidente (senza feriti) fra tre camion e due autovetture, avvenuto non appena la nebbia, con l'imbrunire e l'abbassarsi della temperatura, e' tornata a coprire tutto.
Argomenti:incidenti stradali
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video