Natale con Valdobbiadene on ice pattinaggio, concerti e mercatini

VALDOBBIADENE. La Pro Loco di Valdobbiadene anche quest'anno ha installato in piazza Guglielmo Marconi il tradizionale albero di Natale della Pieve del paese. Giovedì l'abete è sceso a valle dai boschi del monte Cesen, dopo essere stato selezionato e tagliato con l'autorizzazione del servizio forestale, per essere posizionato di fronte al municipio. Per vedere l'albero illuminato bisognerà aspettare fino a giovedì 8, festa dell'Immacolata Concezione, quando davvero in centro si comincerà a respirare l'aria delle Festività. Aria di Natale che da martedì 13 dicembre in paese si farà sentire ancora più forte grazie al ritorno della pista di pattinaggio sul ghiaccio sintetico che resterà in piazza Marconi fino all'8 gennaio 2017. Confermata, dunque, la terza edizione consecutiva della rassegna delle manifestazioni natalizie di “Valdobbiadene on ice” promossa dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e l'ufficio turistico, la Pro Loco di Bigolino e l'Ascom Confcommercio Treviso. Tanti gli appuntamenti in calendario a cominciare dal mercatino di Natale che domenica 18 radunerà in piazza Marconi artigiani, hobbisti e prodotti tipici. Non mancheranno poi i tradizionali concerti natalizi (dal coro Gospel and more il 23 dicembre alla banda cittadina il giorno di Santo Stefano, per chiudere con gli Amici della musica l'8 gennaio), il brindisi di Natale sotto la loggia del municipio nella notte della Vigilia e la Fogherada del 5 gennaio alle porte del centro del paese. Eventi nell'evento anche il "Natale in biblioteca" per bambini a cura del gruppo Vocidistorie e la rassegna "CineNatale in sala Boccasino" a cura del Centro Bembo con tre proiezioni dedicate alla famiglia. E passeggiando per Valdobbiadene, grazie al gruppo Amici del presepe guidato dall'ideatore Maurizio Ruggiero, non si potrà fare a meno di visitare il presepe artistico giunto quest'anno alla settima edizione e intitolato "Il paesaggio: culla del Dio Bambino", aperto fino al 31 gennaio nei locali di Villa dei Cedri.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso