Nasce il liceo delle Scienze applicate

Il Consiglio di Interistituto del Collegio Pio X ha approvato il varo dell’opzione “Scienze applicate” del liceo Scientifico, in atto già da quest’anno. Una classe prima con il nuovo indirizzo ‘tecnico’ è stata infatti costituita accanto a quella con base ‘scientifica’. L’idea di un ampliamento dell’offerta formativa è intesa come una risposta al momento di crisi della società, non solo economica, ma soprattutto di prospettive di realizzazione per i giovani. «La finalità dell’educazione scolastica è formare i giovani al saper apprendere e ciò è possibile con il loro accompagnamento a un elevato patrimonio di cultura», ha detto il rettore don Francesco Pesce (nella foto), «ma i giovani e la società hanno anche diritto che la scuola dia il proprio contributo tecnico e formativo al bisogno di occupazione».
Accanto quindi al percorso ordinario del liceo Scientifico dal 2013-2014 è partita anche la nuova opzione che fornisce competenze approfondite nell’ambito scientifico-tecnologico, ossia più attenzione alle scienze sperimentali, all’informatica e alle loro applicazioni, con un forte potenziamento della sperimentazione in laboratorio. Le ore settimanali complessive dell’intero corso in Scienze naturali, per esempio, sono 25 contro le 13 dell’indirizzo di base, l’informatica è presente in tutti e cinque gli anni e gli orari di filosofia e lingua straniera sono alleggeriti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso