Mura e grande rotonda Ecco la giunta Marcon

Il sindaco nomina sei assessori: Gianfranco Giovine (Forza Italia) farà il vice Lavori pubblici e urbanistica a Filippetto. Poi Pivotti, Didoné, Piva, Galante e Lizza
Borghesi Castelfranco elezioni 2015 nuova giunta comunale
Borghesi Castelfranco elezioni 2015 nuova giunta comunale

CASTELFRANCO. Il neo sindaco Stefano Marcon ha nominato ieri la nuova giunta comunale. Il vice sindaco sarà Gianfranco Giovine, 65 anni, agente di commercio, capolista di Forza Italia alle comunali, ex vice presidente Ascom. Figura storica dei forzisti, ex consigliere provinciale, a lui Marcon ha assegnato i referati a Organizzazione e personale, Verifica attuazione programma, Progettazione europea. «Il nostro compito sarà quello di recuperare da Bruxelles i fondi per fare il restauro della mura - ha detto Giovine - sottolineo inoltre che per la prima volta a Castelfranco ci sarà un governo di 2 partiti alleati in coalizione, Lega Nord e Forza Italia. E' una cosa molto positiva per la città».

Roberto Filippetto, 60 anni, assessore uscente, continuerà a gestire i referati a Urbanistica, Patrimonio, Aziende e Società Partecipate, cui si aggiunge anche quello ai Lavori Pubblici, legato alla partita della rotonda al McDonald’s. «Unire sotto lo stesso assessorato lavori pubblici ed urbanistica è una scelta nata da un'esigenza vera - ha detto Filippetto - ovvero che questi settori possano collaborare, interfacciandosi per ottimizzare le risorse». Gianluca Didoné, 34 anni, impiegato e segretario della locale sezione della Lega Nord, consigliere comunale uscente, sarà assessore a Sport, Associazioni e Volontariato. «Seguo le attività di associazioni sportive da 15 anni - ha detto - penso di poter capire le esigenze delle associazioni. Per questo mi sono messo a disposizione dei cittadini». Sandra Piva, 50 anni, insegnante, consigliere comunale da 10 anni, avrà invece i referati a Pari Opportunità, Sanità, Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Asili Nido. «Il settore del sociale è molto delicato in quanto si vanno a toccare i settori più deboli e vulnerabili della cittadinanza - ha detto - ci attende un grande lavoro e ci metterò il massimo impegno». Marica Galante, 40 anni, impiegata nell'Ufficio Risorse Umane di una multinazionale, si occuperà di Ecologia, Ambiente, Commercio, Terziario e Artigianato. «E' la mia prima esperienza politica - ha detto - ci metterò tutta la mia passione». Mariagrazia Lizza, 43 anni, architetta, ex consigliere comunale, avrà invece i referati a Cultura, Turismo, Identità Veneta. «L'assessorato alla cultura non dev'essere l'assessorato di una persona - ha detto - ma deve lavorare a 360 gradi con tutti i cittadini». Infine Franco Pivotti, 65 anni, ex dirigente scolastico in pensione, continuerà a fare l'assessore a Bilancio, Tributi, Scuola, Edilizia Scolastica ed Edilizia Privata. Marcon tiene per sé i referati a Sicurezza e Protezione Civile. Il primo cittadino ha previsto una delega speciale ad un consigliere comunale. L'architetta Mary Pavin sarà consigliera con delega all'Intesa Programmatica d'Area (Ipa). Domani a mezzogiorno la prima giunta, venerdì 3 luglio alle 20.30 invece il primo consiglio comunale.

Daniele Quarello

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso