Muore dopo una maxi-cartella esattoriale

Il dentista Guido Guidetti, 65 anni, stroncato nel bagno di casa. La lettera era di due settimane fa
Allegranzi Conegliano abitazione di Guido Guidetti
Allegranzi Conegliano abitazione di Guido Guidetti

CONEGLIANO. L'hanno trovato riverso in bagno, stroncato da un malore improvviso. Il dentista Guido Guidetti, 65 anni, è stato rinvenuto privo di vita ieri mattina, nella sua abitazione di via Brigata Marche, dove aveva anche il suo studio medico. L'uomo non rispondeva e per questo è stato richiesto l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno aperto la porta. Quando i pompieri e il personale medico sono entrati nell'abitazione, il dentista era già deceduto. Il corpo del dentista giaceva a terra, nel bagno. Ogni tentativo di rianimazione è stato vano. A stroncarlo con ogni probabilità è stato un infarto. Il dottor Guidetti non è riuscito ad allertare i soccorsi. Abitava da solo, i parenti non l'avevano più sentito e quindi si erano preoccupati. Il decesso era avvenuto qualche ora prima del tragico ritrovamento. Gli accertamenti sono stati effettuati dal commissariato di Conegliano. Gli agenti sono stati chiamati come da prassi, poiché, non essendoci testimoni, si è voluto fugare ogni dubbio. La polizia scientifica ha effettuato i rilievi, escludendo il coinvolgimento di terze persone. Tra i documenti è stata ritrovata una maxi-cartella milionaria emessa due settimane fa da Equitalia, non si sa se il malore possa in qualche modo essere collegato a quanto avvenuto, non può essere affermato ma neppure escluso. La morte è sopraggiunta comunque per cause naturali, a seguito di un arresto cardiaco. È già stato rilasciato il nulla osta per la sepoltura. Il sessantacinquenne, a quanto pare, aveva già avuto in passato problemi di cuore e respiratori. La notte scorsa è stato colpito da una crisi, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. L'improvvisa scomparsa del dottor Guidetti ha suscitato cordoglio tra amici e pazienti. L'odontoiatra aveva il suo studio dentistico nella villetta in cui risiedeva, nella zona del parco Rocca. Era apprezzato per la sua professionalità e molti coneglianesi in questi anni erano ricorsi a lui per curarsi i denti. La cerimonia d'addio verrà celebrata in forma privata con i suoi parenti più stretti e dovrebbe già svolgersi nel pomeriggio di oggi con un saluto nel cimitero.(di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso