Multa per il cane smarrito, ma è una truffa

FARRA DI SOLIGO. «Abbiamo ritrovato il suo cane e abbiamo recuperato il numero del telefono di casa dal microchip. Le comunichiamo che lei è tenuto al pagamento di una sanzione per l’omessa custodia dell’animale». Questo il tenore della telefonata arrivata nel dopo cena ad un cittadino di Farra di Soligo nei giorni scorsi. Peccato che il “proprietario” in questione non abbia mai posseduto un cane in vita sua. Quella del “cane scappato di casa e ritrovato”, in altre parole, non è che l’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei cittadini. Ai falsi tecnici di gas e luce, oltre che ai falsi ispettori delle poste o dei servizi sociali, dunque, si aggiunge ora anche il falso veterinario. E, come al solito, i truffatori telefonici conoscono bene la legge. Nel caso del ritrovamento di un cane smarrito e, ovviamente, “microchippato”, le forze dell’ordine comminano al proprietario una multa di circa 50 euro, che può aumentare a 70-80 euro nel caso di intervento del pronto soccorso veterinario (l’ambulanza per cani e gatti). (g.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso