Motta piange Franco Montagner

Era il titolare dell’azienda vitivinicola “Montagner Spumanti”: aveva 66 anni

MOTTA DI LIVENZA. Motta in lutto per la morte di Franco Montagner, scomparso prematuramente all’età di 66 anni a causa di una grave malattia. Volto noto in paese, era il titolare, insieme ai due fratelli Armando e Angelo, della “Montagner Spumanti”, azienda vitivinicola situata lungo la strada regionale Postumia, in via Callalta Capoluogo. Da circa tre anni e mezzo combatteva contro la malattia. Originario della frazione di Lorenzaga, Franco Montagner aveva raccolto l’eredità di famiglia lasciatagli dal padre Egidio, fondatore della cantina negli anni Cinquanta. Franco era il primogenito: assieme ai due fratelli ha portato il sogno del padre ad affermarsi sul mercato nazionale e successivamente anche su quello internazionale, per lo più europeo. Da sempre il trascinatore dell’azienda, è rimasto attivo fino a quando le condizioni di salute glielo hanno permesso. In queste ore di tristezza, in azienda ricordano come fino a qualche mese fa ancora si recasse in azienda per dare il suo contributo. La “Montagner Spumanti”, che attualmente vede anche i nipoti coinvolti nella gestione e motore dello sviluppo futuro, produce oggi vini e spumanti di grande qualità ed è un marchio riconosciuto sul mercato italiano ed europeo. Dopo la morte del padre Egidio, avvenuta circa vent’anni fa, Franco con i fratelli decise il recupero di quella che oggi è “La Corte dei Tini”, in via Torrate a Motta di Livenza, un casolare antico e caratteristico situato in una zona tranquilla in mezzo al verde della campagna mottense circondata da vigneti, successivamente ristrutturato con la finalità di far nascere una nuova azienda agricola e di essere utilizzato anche per sviluppare e valorizzare attività di public relations con clienti e collaboratori. Franco Montagner lascia la moglie Renata e le figlie Annalisa e Federica con le rispettive famiglie, tutti i parenti ed amici. Questa sera alle 18 nel duomo di San Nicolò verrà recitato il rosario in suffragio. I funerali saranno celebrati, sempre in duomo, domani pomeriggio alle 17.

Claudia Stefani

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso