Suo padre ricreò la grotta di Lourdes nell’asilo di Motta. Giovanna a cent’anni festeggia con i bimbi

L’incontro all’asilo dove Giovanni Burigotto, classe 1875, realizzò l’opera negli anni Trenta. L’anziana ha desiderato fortemente questo incontro con i piccoli

Gloria Girardini
Giovanna Burigotto assieme ai bambini dell'asilo
Giovanna Burigotto assieme ai bambini dell'asilo

Cent’anni e un gesto d’amore: la signora Giovanna festeggia il secolo ricordando il padre che creò la grotta di Lourdes all’asilo di Motta di Livenza. Un compleanno davvero speciale e un’occasione per unire la storia personale alla memoria della comunità.

Giovanna Burigotto, ospite della Casa di Riposo Tomitano Boccassin, festeggerà tra pochi giorni il suo centesimo compleanno e ha scelto di celebrare la ricorrenza con un toccante omaggio al padre Giovanni, assieme ai bambini della scuola materna “Monumento ai Caduti” di Motta di Livenza.

L’evento si è svolto proprio nel parco della scuola, luogo che custodisce una fedele riproduzione della grotta della Madonna di Lourdes realizzata da Giovanni Burigotto (classe 1875) negli anni ’30 del secolo scorso. Un’opera nata dalla profonda fede dell’uomo, muratore e artista, che realizzò diverse opere dedicate alla Madonna.

Le riproduzioni della grotta di Lourdes sono sorte in tutto il mondo a partire dal XX secolo, spesso in seguito a voti di fedeli o come espressione di devozione, con la prima riproduzione ufficiale costruita in Vaticano nel 1902 durante il pontificato di Papa Leone XIII. «Giovanna ha espresso il desiderio di ricordare il padre che realizzò la riproduzione della grotta di Massabielle di Lourdes nel parco della scuola assieme ai bambini», ha spiegato Renzo Cester, presidente della Casa di Riposo Tomitano Boccassin.

I bambini, accompagnati dalle maestre, hanno partecipato con entusiasmo al momento, donando una raccolta di disegni ispirati proprio alla grotta, un gesto tenero che unisce passato e presente, onorando la memoria di un’opera nata dalla fede e dall’amore per la comunità mottense.

Alla celebrazione erano presenti diverse autorità locali, tra cui il sindaco Alessandro Righi, l’assessore Ellen Visintin, la presidente della scuola materna Monica Grassato e il direttore di Casa Tomitano Boccassin e dell’asilo, Massimo De Bortoli, e la coordinatrice didattica Lorena Zambon a testimonianza del valore civico e spirituale dell’iniziativa.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso