Morto Bruno Pavan Cavaliere del lavoro e storico fornaio

PAESE. Per 59 anni esatti il pane prodotto con le sue mani tutte le notti è finito sulle tavole delle famiglie di Castagnole. Da quando aveva solo 14 anni e aiutava il padre, imparando l'arte della panificazione nel forno di famiglia, fino ai 73 anni compiuti, quando ha ceduto l'attività a un dipendente che ora la porta avanti, Bruno Pavan è stato il panettiere di Castagnole. Domenica l'uomo si è spento nella sua casa in vicolo Sant'Andrea: aveva 85 anni. Dal suo forno a pochi passi dalla piazza per decenni sono usciti pane e prodotti di pasticceria che venivano venduti anche nelle rivendite della zona. Una passione e un impegno, quello del lavoro al forno, che Bruno Pavan condivideva con la moglie Eleonora, compagna di una vita e volto cordiale dietro al bancone del panificio di Castagnole. Il panettiere era stato nominato Cavaliere del Lavoro. Pavan lascia, oltre alla moglie, le sorelle Rita, Serafina ed Elena, i nipoti. I funerali saranno celebrati oggi alle 15 in chiesa a Castagnole. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso