Morto a 57 anni Alberto Zanetti, imprenditore edile: comunità in lutto

È venuto a mancare Alberto Zanetti, imprenditore edile stimato di Castello Roganzuolo, all’età di 57 anni. La comunità piange un uomo solare e generoso, molto legato alla famiglia e al territorio

Alessandro Viezzer
Alberto Zanetti
Alberto Zanetti

Dopo una malattia fulminante, è venuto a mancare Alberto Zanetti, imprenditore edile di Castello Roganzuolo, 57 anni. Si è spento in ospedale a Conegliano mercoledì scorso. Il male ha avuto un decorso improvviso e veloce, tanto da creare un vuoto incolmabile alla sua famiglia, perché era una persona molto presente, stimata, innamoratissimo dei figli e della moglie Patrizia, con cui era sposato da circa trent’anni. Come professione era imprenditore edile, titolare della “Costruzioni edili Zanetti srl” di Castello Roganzuolo, che ha anche dipendenti ed è tuttora attiva.

Una società molto conosciuta nel territorio, nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni edili in genere, fondata da molto tempo e che si è ingrandita nel corso degli anni. Zanetti un tempo aveva pure la passione per la moto; quando era più giovane amava fare escursioni in moto in compagnia di amici e della moglie. La cugina Michela Dal Pos lo descrive come una persona solare, gentile, generosa verso tutti: «Era sempre pronto a dare una mano a tutti coloro che ne avessero necessità. Era circondato di amici, sempre col sorriso sulle labbra e molto amato da tutti. Sempre predisposto a stare in compagnia, nelle feste, in attività e occasioni d’incontro. La sua scomparsa ha già suscitato commozione, un grande vuoto non solo in famiglia, ma anche tra gli amici e conoscenti».

Lascia la moglie Patrizia, i figli Giovanni e Riccardo, la mamma Anna Maria, il papà Giovanni Battista, i fratelli, le cognate, nipoti, amici e altri parenti. Il funerale sarà celebrato domani alle ore 10 nella chiesa monumentale di Castello Roganzuolo, dove stasera alle 19.30 c’è il rosario. Sarà sepolto nel cimitero del paese. —

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso