Monigo, San Liberale, San Paolo e San Giuseppe le zone più popolate, il centro tiene

TREVISO. Dove abitano i trevigiani? La maggior parte, 14.347 degli 83.950 residenti, ha casa nelle zone a Ovest del centro storico, nel territorio costituito dalle frazioni di Monigo (nella foto la...
Zago Treviso Chiesa Monigo Agenzia Fotografica FOTOFILM
Zago Treviso Chiesa Monigo Agenzia Fotografica FOTOFILM
TREVISO. Dove abitano i trevigiani? La maggior parte, 14.347 degli 83.950 residenti, ha casa nelle zone a Ovest del centro storico, nel territorio costituito dalle frazioni di Monigo
(nella foto la chiesa)
, San Liberale, San Paolo e San Giuseppe. Gettonata anche l’area che include San Zeno, San Lazzaro, Sant’Antonino e Chiesa Votiva, con 13.120 abitanti. Sul podio dei quartieri più popolati, a quota 12.306, Santa Bona e San Pelaio occupano il gradino più basso. Dentro le mura, trevigiani concentrati soprattutto attorno a Porta Santi Quaranta e Porta Altinia, casa di 8.580 cittadini. Seguono Oltre Cagnan, con 7.892, e Fra’ Giocondo (6.280). Completano la mappa dei quartieri Fiera e Selvana (8.268 abitanti), Santa Maria del Rovere e Sant’Artemio (6.296), Sant’Angelo e Canizzano (6.861). Negli ultimi cinque anni la popolazione in città è sempre aumentata: dagli 82.462 abitanti del 2012 agli 83.950 registrati al 31 dicembre 2016.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso