Mom, aumentano gli abbonati «Con l’annuale si risparmia»

Mom: più passeggeri e meno spesa per i clienti. A sei mesi dall’introduzione del biglietto unico, Mom-Mobilità di Marca traccia un primo bilancio. Il Presidente Sartor: «Aumenta la fidelizzazione...

Mom: più passeggeri e meno spesa per i clienti. A sei mesi dall’introduzione del biglietto unico, Mom-Mobilità di Marca traccia un primo bilancio. Il Presidente Sartor: «Aumenta la fidelizzazione dell’utenza (+8% per l’abbonamento annuale), cresce l’utilizzo del bus nei festivi e per le famiglie importanti riduzioni dei costi».

La rivoluzione tariffaria per il trasporto pubblico urbano della provincia di Treviso dà buoni frutti. A sei mesi dall’introduzione del biglietto elettronico, nuovo sistema tariffario integrato (urbano più extraurbano), Mom traccia un primo bilancio ed è più che positivo. «Certo l’introduzione di cambiamenti importanti comporta un periodo di transizione per i nostri clienti, che dobbiamo ringraziare per la disponibilità con cui hanno accolto le novità introdotte», afferma il presidente Giulio Sartor. Dall’entrata in vigore del nuovo sistema di tariffe, avvenuta il 20 agosto 2013, Mom ha riscontrato una progressiva migrazione dall’abbonamento mensile verso l’annuale ( cresciuto dell’8,28%). Abbonarsi per 365 giorni l’anno conviene all’utenza in maniera significativa: «Se guardiamo ad esempio agli studenti, l’abbonamento valido 365 giorni l’anno oggi ha un costo di 290 euro, mentre in precedenza, dovendo acquistare dieci abbonamenti mensili per coprire l’anno scolastico, la spesa era di 350 euro», spiega il direttore Giacomo Colladon, «ciò significa un risparmio netto per le famiglie di 60 euro e in cambio molti vantaggi: l’abbonamento si può usare anche per il periodo estivo e anche nei festivi».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso