Mogliano nel governo dei sindaci dell’Usl 2 Bortolato plaude all’esito

MOGLIANO. «È sconcertante e imbarazzante l’esclusione di Mogliano dall’esecutivo dei sindaci dell’Usl 2. In una logica di spartizione tra i partiti e all’interno della Lega, purtroppo Mogliano è stata tagliata fuori». Con queste parole l’opposizione di centro sinistra attacca la nuova giunta e giudica molto grave l’esclusione del Comune di Mogliano dall’esecutivo dei sindaci dell’azienda sanitaria trevigiana Era inizio settembre. L’affondo della lista “Democratici per Mogliano” non è rimasto lettera morta, anzi è andato a segno e ora il centro destra ci mette una pezza. A distanza di circa tre mesi dopo essere stato sonoramente defenestrato, il Comune di Mogliano (che fino a pochi mesi prima, con l’ex sindaco Carola Arena, poteva vantare il ruolo della vicepresidenza) rientra in extremis dalla porta. Si è tenuta infatti mercoledì 27 novembre all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso una riunione della conferenza dei Sindaci dell’Usl 2 che ha deciso di inserire Mogliano quale settimo componente dell’esecutivo. «Siamo stati attaccati dall’opposizione dopo la fuoriuscita di Mogliano dall’esecutivo delDistretto– commenta il sindaco Davide Bortolato –ma ora Mogliano siede all’interno di un esecutivo ben più importante, che è l’esecutivo di tutta l’Usl e non solo del Distretto. Questo è un importante risultato–prosegue Bortolato–perché la conferenza dei Sindaci ha dato fiducia a questa amministrazione. Ringrazio la grande famiglia della Lega per la fiducia nei miei confronti e per aver dato a Mogliano l’importanza che merita. Questo esecutivo ha ora il compito di garantire servizi sociosanitari di qualità nel territorio e di approvare i Piani di zona che definiscono la programmazione sociosanitaria locale». Nel corso della conferenza, sono state nominate Paola Roma presidente (sindaco di Ponte di Piave) e Lisa Tommasella vice presidente (sindaco di Codogné), membri dell’esecutivo insieme ai sindaci Annalisa Rampin di Pieve del Grappa, Fabio Chies di Conegliano, Marco Turato di Pederobba, Rossella Cendron di Silea e Davide Bortolato di Mogliano Veneto. —

M.M.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso