Mogliano farà ripartire il premio Berto

 l’annuncio del sindaco Arena . Raffica di iniziative, nei prossimi giorni, per il centenario della nascita dello scrittore
MOGLIANO 4/6/2005 PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE BERTO premio letterario giuseppe berto
MOGLIANO 4/6/2005 PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE BERTO premio letterario giuseppe berto

MOGLIANO. Si è aspettato il centenario della nascita, o forse il cambio di amministrazione, tant'è che dal prossimo anno il Comune di Mogliano rifinanzierà il premio letterario Giuseppe Berto. A confermare la notizia è stata ieri Carola Arena, sindaco della stessa città che diede i natali al celebre scrittore.

Per molto tempo il nome di Mogliano, assieme a quello di Ricadi, comune calabro in provincia di Vibo Valentia dove Berto trascorse gli ultimi anni e che ospita la sua tomba, fu associato all'importante premio letterario per opere prime. Le due amministrazioni comunali, su iniziativa della vedova Manuela Perroni istituirono dal 1988 il Premio Giuseppe Berto, ospitandone le edizioni in tandem, un anno in Veneto e uno in Calabria. Per entrambe le città questo evento rappresentava una sorta di biennale della letteratura.

Poi arrivò la crisi o forse altre priorità politiche (il confine è labile), fatto sta che dal 2011 i fondi per questa iniziativa non si sono più trovati. Alla vigilia di nuove celebrazioni, ieri, Carola Arena è andata un po' oltre alle dichiarazioni ufficiali. Presentando le iniziative in programma domani all'interno del Liceo Giuseppe Berto, in chiusura del comunicato stampa istituzionale il sindaco si limitava a una semplice dichiarazione d'intenti: «È ferma intenzione di questa amministrazione rilanciare il Premio Letterario Berto». Passare dalle intenzioni, annunciate nelle note ufficiali, agli atti concreti non è mai una passeggiata, anzi. Ma contattata telefonicamente il sindaco si spinge ben oltre e annuncia: «Dal 2015 ripartirà il premio Berto.

La notizia arriva in un periodo molto intenso per le celebrazioni del centenario dell'autore del “Male Oscuro”, nato il 27 dicembre 1914. In collaborazione con l'associazione “Giuseppe Berto” domani alle ore 12.15, nel piazzale del Liceo, ci sarà l'inaugurazione della scultura “Ombra”, opera in rete metallica realizzata dall'artista Mario Martinelli. Sono in programma anche due convegni: domani alle ore 15 Teatro Cinema Busan con il presidente del Comitato regionale per le celebrazioni Cesare De Michelis, e martedì 25 (ore 15 Teatro Cinema Busan) con la figlia dello scrittore Antonia Berto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso