Protection4kids torna in Gambia: formazione anti tratta e cure mediche per i bambini
Un team di 11 professionisti veneti è partito per collaborare con istituzioni e comunità locali su tutela dell’infanzia, formazione anti-tratta e screening sanitari. In programma anche un cortometraggio e un incontro pubblico il primo dicembre a Castelfranco Veneto

L’organizzazione umanitaria di Castelfranco Protection4kids è ripartita per la sua quarta missione umanitaria in Gambia, attiva dall’8 al 16 novembre nella comunità di Mandinari. Un team di 11 professionisti volontari – tra medici, esperti di cooperazione, operatori sociali, studenti, videomaker e formatori – lavorerà al fianco delle istituzioni locali per rafforzare i sistemi di protezione dell’infanzia, assistenza sanitaria, educazione e sport.

Nelle settimane precedenti il gruppo ha seguito un training su sicurezza, gestione dei rischi, buone pratiche di child protection e organizzazione delle attività, con una sessione finale dedicata al benessere psicologico.
Cuore della missione sarà il training avanzato contro la tratta in formato Escape Room, sviluppato da Protection4kids e rivolto al personale AIRCOP dell’aeroporto di Banjul (programma congiunto INTERPOL–UNODC). Accanto alla formazione, verranno effettuati screening pediatrici, eco-cardiogrammi per giovani atleti e visite gratuite in collaborazione con il Ministero della Salute gambiano.
In programma anche laboratori educativi alla Mandinari Primary School, attività sportive con la Mandinari Football Academy e una valutazione dei bisogni in loco insieme a UNICEF. Una troupe cinematografica realizzerà un cortometraggio dedicato alla missione, con l’obiettivo di presentarlo fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia.

La missione è resa possibile grazie al sostegno di Reputation Up, Polyglass, Tecno Crane e Cittadella Socio Sanitaria di Cavarzere, oltre ai partner che hanno fornito materiali essenziali: Bluefashion, Spazzolificio Piave, Atelier Nativa e Clinica Dentale Marcon.
Il racconto dell’esperienza sarà condiviso lunedì 1 dicembre alle 19 al Fraccaro Café di Castelfranco Veneto, in una serata con testimonianze, immagini, cena a tema gambiano e la partecipazione dell’attivista Remon Karam, autore del libro “Il mare nasconde le stelle”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








