Miss Italia, stop ad Ahlam solo Letizia passa la selezione per la finalissima

TREVISO. Miss Italia, ultimo atto. Stasera alle 21 le ultime sfilate in passerella per le concorrenti che aspirano alla corona. In gara 33 bellezze da tutte le parti d'Italia. Tra loro due trevigiane: l'italo marocchina Ahlam El Brinis (stoppata alle 23 e fuori gara), e Letizia Moschin, trevigiana doc e prossima studentessa di medicina, che alle 23 di domenica ha passato la seconda selezione per la finalissima.

La ventenne Ahlam (VOTO NUMERO 24) è in gara per il Friuli-Venezia Giulia ma ha cuore tutto Veneto: nata a Padova da genitori marocchini è vissuta a Borgoricco per molti anni prima di trasferirsi a Montebelluna dove risiede tutt'ora lavorando come modella per varie campagne.

Letizia Moschin (VOTO NUMERO 25) invece "segue la moda per Hobby" si è diplomata al Classico Canova di Treviso e fino ad oggi non ha vissuto la sua bellezza anche come "lavoro"
Simona Ventura, conduttrice della finale conferma la forza mediatica della veneta di origine marocchina: «Ahlam è la favorita, inutile negarlo, ma non è detto che diventi Miss Italia» ammette. Ma la ragazza non è l’unica miss italiana di origini straniere entrata nella rosa delle 33 finaliste. Ci sono anche Giuliana Ferraz, che ha entrambi i genitori brasiliani, Osaremen Mangano, figlia di un italiano e di una nigeriana, Amanda Munini, di origine slovacca, e Vincenza Botti, che ha sangue venezuelano. Un tema di quest’anno, promosso da Patrizia Mirigliani, è l’integrazione, l’incontro tra religioni. «Il concorso è al passo con i tempi e racconta anche i cambiamenti della società. Per noi si tratta di un test - prosegue la Simona Ventura - ma è il pubblico da casa che poi ci rivela i suoi gusti».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso