Migliaia a Nervesa a vedere la guerra

NERVESA. Sono state millecinquecento le persone che questo fine settimana hanno assistito alla rievocazione della Grande Guerra presso il campo di volo della fondazione Jonathan Collection a Nervesa....
Borghesi Nervesa rievocazione grande guerra
Borghesi Nervesa rievocazione grande guerra

NERVESA. Sono state millecinquecento le persone che questo fine settimana hanno assistito alla rievocazione della Grande Guerra presso il campo di volo della fondazione Jonathan Collection a Nervesa. La manifestazione, intitolata “Nervesa ricorda la Grande guerra” è stata voluta fortemente dall’amministrazione comunale per far scoprire i diversi aspetti del primo conflitto mondiale. L’Associazione Sentinelle del Lagazuoi, presieduta da Remo Buosi ha predisposto un campo didattico con : tende per la truppa, ospedale da campo, postazione di artiglieria e la ricostruzione di una trincea. Il tutto era animato da rievocatori con divise dei vari corpi italiani che hanno partecipato alla guerra : carabinieri, bersaglieri (cicllisti ed appiedati) , militari della sanità, cavalleggeri ed artiglieri con un tanto di cannone da 75 millimetri costruito dall’Ilva nel 1917 su di un modello del 1911. “Le Sentinelle del Lagazuoi” hanno dato spiegazioni sul funzionamento delle armi e sulla dura vita dei soldati a quanti le hanno richieste. Erano in esposizione anche due autocarri originali della Prima Guerra Mondiale prestati dall’Associazione Nazionale Autieri di Bologna, presieduta dal maggiore Antonio Zaccheo . Sabato vi è stata la suggestiva visita notturna ai bunker originali della Grande guerra organizzata dall’associazione “Battaglia del Solstizio”, con la collaborazione dei rievocatori, a cui hanno partecipato centoventi persone. I minuti più attesi son stati però i sorvoli delle copie volanti degli aerei del conflitto di proprietà della fondazione Jonathan Collection.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso