Miedico, il no-vax torna nella Marca Convegno a Quinto

L’ultima volta che ha messo piede nella Marca ci è mancato poco scoppiasse un putiferio. Era giusto un anno fa, ad Asolo. Dario Miedico, medico milanese radiato dall’Ordine per le sue posizioni no-vax...

L’ultima volta che ha messo piede nella Marca ci è mancato poco scoppiasse un putiferio. Era giusto un anno fa, ad Asolo. Dario Miedico, medico milanese radiato dall’Ordine per le sue posizioni no-vax, era stato ospite d’onore di un convegno per parlare di libertà vaccinale. Risultato? Contro di lui si scatenò la penna dell’immunologo Roberto Burioni, ne uscì un caso politico. Volarono parole grosse con minacce di richieste di danni. Mercoledì Dario Miedico, 77 anni, torna nella Marca. Questa volta niente di istituzionale, un incontro più intimo, pubblicizzato solo sui social. Sarà nella sede di LiberoFluire a partire dalle 20.50, in via Garibaldi a Quinto. Al suo fianco ci sarà Marcello Pamio, leader del sito disinformazione.it. Nella locandina Miedico viene accompagnato dalle classiche informazioni sui relatori: «Specialista in Igiene ed Epidemiologia, Medicina del Lavoro, Medicina legale e delle assicurazioni». Dal 2017 è stato radiato dall’Ordine dei Medici di Milano, per le sue posizioni antivacciniste. L’oggetto dell’incontro del 24 ottobre è chiaro: «Una valutazione tra rischi e benefici della pratica vaccinale per una scelta libera, consapevole e informata». A Quinto torna a essere messo in discussione l’obbligo vaccinale previsto dal ministero della Salute. Ad Asolo lo scontro fu aspro, ma le carte in tavola erano ben diverse. Sul piatto c’era il patrocinio del Comune, la scintilla che fece esplodere l’immunologo Burioni.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso