Microzonazione sismica Un progetto da 12 mila euro
Serviranno 12 mila euro per realizzare il progetto di microzonazione sismica di Codognè. In questo modo si verificherà quali sono le aree potenzialmente più a rischio in caso di terremoto. La giunta del sindaco Roberto Bet ha chiesto aiuto alla Regione per ottenere un contributo che copra i costi dell'indagine di microzonazione. In un periodo in cui le casse di tutti i Comuni piangono, il Comune di Codognè parteciperà a un bando regionale al fine di avere le risorse necessarie per mappare il territorio. La cifra deriva dalla parcella richiesta dal geologo incaricato dal Comune per effettuare gli studi e individuare quali siano le zona stabili e quelle invece potenzialmente soggette a frane o rotture. Formalmente si tratta di un passaggio necessario per realizzare il piano degli interventi, il nuovo strumento urbanistico che definisce gli ambiti di sviluppo del paese ed è successivo al Pat già approvato. Lo stesso professionista per il Pat aveva predisposto una relazione geologica su Codognè. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso