Mezzo secolo per la Festa del vino: un novembre nel segno di S.Martino

CASALE SUL SILE. «La Festa del Vino festeggia quest'anno i suoi primi 50 anni, un traguardo importante raggiunto grazie all'impegno, alla tenacia, allo spirito di collaborazione e alla voglia di...

CASALE SUL SILE. «La Festa del Vino festeggia quest'anno i suoi primi 50 anni, un traguardo importante raggiunto grazie all'impegno, alla tenacia, allo spirito di collaborazione e alla voglia di stare insieme dei moltissimi volontari che negli anni hanno dedicato la loro passione e il loro entusiasmo per realizzare questo evento». Sono parole accorate quelle con cui Gino Battaglion, presidente del Gruppo San Martino, celebra il mezzo secolo di vita dalla tradizionale manifestazione in programma a Lughignano. La cinquantesima edizione della Festa del Vino ha preso il via venerdì scorso, nel centro polivalente di via chiesa, e durerà fino a domenica 27 novembre. Proprio oggi, alle 11, è in programma l'inaugurazione ufficiale con le autorità. Parteciperanno i rappresentanti dell'amministrazione comunale, i 150 volontari e i produttori. La prima Mostra del Vino, nacque nel 1966 dall'idea dell'allora parroco don Virginio Toso che volle recuperare la festa di San Martino, patrono del paese. Da quell'anno ad oggi i contadini del paese fanno a gara per offrire una damigiana del loro prodotto migliore da portare in mostra e da sottoporre al giudizio della commissione di enologi.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso