«Mercoledì Mary è tornata su Fb», profilo aperto da uno smartphone

Il 4 giugno, dopo un mese di silenzio, il profilo intestato alla ragazza è stato aperto . Potrebbe essere la giovane scomparsa dal 2013 e non un impostore che ha clonato la pagina

PAESE. Mercoledì 4 giugno Marianna Cendron (o chi ha aperto il nuovo profilo Facebook a suo nome) ha avuto nuovamente accesso al profilo del social network e ha iniziato a usare la app di Facebook per Android, cioè l’applicazione necessaria per consultare il social network e interagire direttamente da alcuni tipi di smartphone e tablet. Dopo dunque un mese di assoluta inattività del profilo, da quando cioè la pagina è stata creata e messa in rete ilo primo maggio scorso, chi lo ha aperto è tornato a farsi vivo sul social network. La speranza è che sia davvero la giovane cuoca di Paese sparita il 27 febbraio 2013.

Elementi a favore. A supportare la tesi che possa trattarsi davvero della ragazza bulgara adottata col fratello dai coniugi Cendron di Paese vi sono alcuni elementi. Anzitutto l’indicazione sul profilo Facebook della città natale, Sumen, in Bulgaria. Proprio dove Marianna è nata diciannove anni fa: chi, oltre a lei e ai parenti, poteva sapere il nome del paese natio? Si tratta infatti di una informazione che, anche nell’immediatezza della scomparsa della giovane, non era stata diffusa a largo spettro dai media. Va evidenziato poi che il profilo con il nome di Marianna Cendron non è stato cancellato dopo che la notizia diffusa dal nostro giornale dell’apertura del nuovo profilo Facebook è rimbalzata sui media e sul web: se si fosse trattato di un impostore, è probabile che l’autore si sarebbe prodigato per eliminare il profilo, così non correre rischi con le forze dell’ordine. Peraltro l’accesso al nuovo profilo “Marianna Cendron” è saltuario, così come saltuari erano gli accessi sul social network da parte di Mary, che prima di sparire affidava alla rete solo pochi pensieri e un numero selezionato di foto. Un segno di riservatezza, questo, che spiegherebbe anche la mancanza di amici sul nuovo profilo.

Elementi contrari. In assenza di certezze da parte degli inquirenti, ovvero i carabinieri e la polizia postale, resta chiaramente aperta anche la pista che dietro al nuovo profilo Facebook on line dal primo maggio non ci sia Mary Cendron. Dal momento della scomparsa, infatti, non c’è stato da parte della ragazza alcun contatto né con i genitori Pierfrancesco ed Emilia, né con il fratello minore Giorgio a cui Marianna è legata in virtù anche dell’infanzia trascorsa assieme in orfanotrofio a Sofia, né con gli amici. Potrebbe apparire strano dunque che, dopo quindici mesi, Mary abbia deciso di ricomparire solo virtualmente. Qualche dubbio anche sulla foto del profilo: perché scegliere uno scatto diffuso l’estate scorsa dai genitori e non una foto più recente? Nel vertice sul caso Cendron convocato in Prefettura a Treviso per martedì non si potrà non parlare del nuovo profilo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso