Mercato immobiliare di Treviso, più 17 per cento: tribunale e Sant’Angelo i quartieri più gettonati

Un risultato frutto anche di tassi d’interesse al minimo storico, a giugno la media era a 1,80. E’ il quadro emerso dallo studio sul mercato immobiliare di Tecnocasa

TREVISO. Il mercato immobiliare è in salute, soprattutto dal punto di vista di chi compra. I valori delle abitazioni sono stabili, con una leggerissima crescita, ma nel primo semestre del 2018 l’impennata si è vista nelle compravendite: a Treviso sono state 588 con un +17% rispetto allo scorso anno, in provincia 3.362, con appena un +2,7%.

Un risultato frutto anche di tassi d’interesse al minimo storico, a giugno la media era a 1,80; si pensi che a inizio anni 2000, quando pure il tasso era già sceso, si attestava attorno al 5%. E’ il quadro emerso dallo studio sul mercato immobiliare di Tecnocasa. Sorride chi compra, si diceva, meno invece chi vende, che pur di fronte prezzi più stabili, vede il proprio investimento erodersi rispetto alla spesa affrontata per comprare una casa una quindicina di anni fa.

Eccezion fatta per il centro storico, dove il prezzo al metro quadro per un appartamento di prestigio nuovo o ben ristrutturato varia tra i 4 e i 5 mila euro, ad avere maggior appeal sono la zona del tribunale, Sant’Angelo, e - a sorpresa vista la convivenza forzata con Noalese e aeroporto - San Giuseppe.

Attorno al tribunale un appartamento di media qualità usato costa 1.860 euro al mq, mentre per il nuovo si arriva a 2.600; a Sant’Angelo i valori sono 1.500 euro e 1.680; a San Giuseppe 1.400 per l’usato e 1.650 per il nuovo. Il Chiodo è il quartiere più prestigioso, gli immobili nuovi di alta gamma possono arrivare a costare 4 mila euro al metro quadro, come in centro storico.

Ma per le abitazioni con qualche anno in più si riescono a strappare prezzi competitivi, fino ai 1.200 euro a mq.

La cenerentola della città resta San Liberale, bastano 450 euro al metro quadro per una casa con qualche anno con finiture economiche, o 800 se si desidera qualcosa di valore medio. In provincia i comuni con i prezzi più alti sono Mogliano, Castelfranco, Conegliano e Montebelluna, tutti compresi tra i 2.000 e i 2.500 euro al metro quadrato per il nuovo. Il movimento del mercato immobiliare è legato a condizioni decisamente favorevoli per chi compra oggi.

Gli agenti di Tecnocasa hanno calcolato che per lo stesso trilocale rispetto a cinque anni fa oggi si risparmiano circa 42 mila euro. I prezzi sono calati, la disponibilità in cash necessaria per l’acquisto si è ridotta di conseguenza, e con i tassi crollati le rate sono abbordabili. Per un trilocale di media gamma si arriva anche a 370 euro al mese di rata con mutuo a 25 anni. 


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso