Maxi ressa per i saldi: tutti in coda alla Lotto a Trevignano

Trevignano.  Davanti alle porte dell’Outlet Lotto nella sede dell’azienda si sono presentati a centinaia, ben più di quanti si erano preparati a ricevere sia il personale di sicurezza sia le commesse del negozio

TREVIGNANO. Sia stato il passaparola tra dipendenti e amici, mail inviate tramite la community dei clienti, o la chiacchiera che da Trevignano si è allargata a tutti i comuni vicini, ieri mattina davanti alle porte dell’Outlet Lotto nella sede dell’azienda si sono presentati a centinaia, ben più di quanti si erano preparati a ricevere sia il personale di sicurezza sia le commesse del negozio che si sono viste letteralmente assediate. Mamme con bambini, ragazzi, adulti, nonni e nonne, tutti alla caccia di una scarpa per l’estate, o di scarpe – in genere – per rinnovare il guardaroba.

Una caccia al modello e al numero giusto che ha visto uscire dal negozio dopo la corsa tra gli scaffali e una lunghissima coda alle casse anche persone con una vera pila di confezioni. Spese “formato famiglia”, ma anche acquisti singoli che hanno ingolfato le casse davanti alle quali l’attesa per pagare, a metà mattina, era lunghissima. Nel primo pomeriggio un lento ritorno alla normalità e un ritmo più gestibile per le commesse e il personale a lavoro che sarà in servizio anche oggi e domani per gestire la tre giorni di sconti organizzata dall’azienda all’interno del suo emporio.

Svendita di fine stagione? No: la consueta campagna promozionale per svuotare il magazzino che l’azienda fa due volte l’anno – adesso e in vista del Natale – e che ogni anno, anche senta tanta pubblicità, fa registrare il pienone. E non potrebbe essere altrimenti quando le scarpe, siano di modelli estivi che invernali, non superano i 50 euro la scatola. E la gente è arrivata addirittura da fuori Veneto facendo incetta. «Quando sono arrivato all’ingresso non credevo ai miei occhi» racconta Paolo, uno dei tanti che ieri si è messo in fila per acquitare, «qualcuno è uscito con una pila di scatole di scarpe.. una pila».
 

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso