Sold out all’Edera per “Amici per caso” di Max Nardari
Il regista padovano di nascita, trevigiano d’adozione, ha presentato il suo ultimo film al cinema di Treviso

Sold out di pubblico martedì sera, al Cinema Edera di Treviso, per la proiezione di “Amici per caso”.
L’ultimo film del regista Max Nardari, padovano di nascita, trevigiano d’adozione e residente a Roma, dopo essere uscito in sessanta sale cinematografiche nella scorsa stagione estiva (con la distribuzione di Adler Entertainment), aver collezionato quindici premi in vari festival cinematografici italiani (oltre al Leone di Vetro 2024 all'ultima Mostra del Cinema di Venezia) e dallo scorso 8 novembre essere disponibile in esclusiva streaming su Paramount +, è tornato “a casa” in grande stile.
Alla presenza delle autorità cittadine, Nardari, accanto a una delle attrici protagoniste del film, Marina Suma, si è intrattenuto con il pubblico prima e al termine della proiezione della frizzante commedia degli equivoci interpretata da Filippo Contri e Filippo Tirabassi.
«Ringrazio il presidente Zaia per la bella lettera che abbiamo letto in apertura di serata, così come il Comune di Treviso e i rappresentanti delle istituzioni che hanno partecipato», sottolinea Nardari, «Grazie sempre alla mia splendida partner in questa avventura, Marina Suma, alla fedele costumista Renata Ercoli e a tutti i numerosi amici e non che sono venuti da tutto il Veneto ieri sera. Mi spiace solo per chi non ha trovato posto a sedere...».
Il percorso del poliedrico regista veneto, anche cantautore e autore di brani che accompagnano i suoi film (come le ultime "Marry me" e "I'm back"), nonché scrittore, si è arricchito dunque di un nuovo capitolo che gli sta riservando molte soddisfazioni e applausi in tutta Italia.
«Viva gli amici per caso che si incontrano nel percorso e che si arricchiscono reciprocamente, perché l’energia e la passione nella vita sono fondamentali», conclude il vulcanico Max.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso