Ztl in Lungosile Mattei, entra in campo la task force della polizia locale

Tre vigili a regolare il flusso delle auto e gli ingorghi nei pressi dello svincolo, nel primo lunedì con la Ztl nell’orario di punta, fino alle 14

Pietro Nalesso
La situazione incontrollata di sabato 13 nei pressi del Lungosile Mattei
La situazione incontrollata di sabato 13 nei pressi del Lungosile Mattei

Ore 12:30 spaccate. Entra in campo la task force dalla polizia locale nei pressi di Lungosile Mattei, nel primo lunedì con la zona traffico limitato nell’orario di punta, fino alle 14, da quando sono iniziate le scuole. Tre vigili a regolare il flusso delle auto e gli ingorghi nei pressi dello svincolo: negli attraversamenti pedonali di ponte San Martino e della stazione delle corriere, e uno in mezzo alla strada, sul punto di svolta, a vietare il passaggio agli automobilisti ad ampi gesti.

Con la fine della giornata scolastica, dalle 13 in poi, il flusso veicolare è aumentato, creando lunghe code in tutto il quadrante della stazione e ingorghi in via Roma e ponte San Martino.

Sorvegliava il comandante della polizia locale Patrich Antonello, in una giornata ancora complicata per la mobilità di Treviso. Studenti protetti, ma la confusione regna ancora sovrana. Il comandante della polizia locale Patrich Antonello: “Presidiamo la zona con 8 operatori, al momento non abbiamo riscontrato criticità”.

La segnaletica è chiara, sia prima dello svincolo che sul punto di svolta: in Lungosile Mattei le auto non possono passare dalle 12:30 alle 14, è consentito il traffico solo ad autobus, pullman e taxi. Eppure, al quinto giorno dalla misura, al primo lunedì dalla riapertura delle scuole, è stato necessario l’intervento della polizia locale per regolare il traffico.

Questo perché sabato, senza un presidio delle forze dell’ordine, gran parte degli automobilisti non ha rispettato la misura, passando indisturbata senza proseguire dritto per ponte San Martino.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso