Matrimoni al castello vi si sposò anche Arturo Toscanini

La torre del castello di Conegliano
La torre del castello di Conegliano
 
CONEGLIANO.
Il castello è sempre più il luogo dei matrimoni. Cresce di mese in mese la richiesta, da parte degli innamorati, di suggellare il proprio amore nella torre di Castelvecchio. O anche, se la giornata lo consente, nello splendido giardino. Negli archivi comunali infatti risulta che nel 1897 il compositore Arturo Toscanini abbia scelto proprio la città del Cima e la sua bellezza storica-architettonica per convolare a nozze. Passano i secoli e si ampliano anche i luoghi di provenienza dei coniugi. Recentemente infatti il sindaco Alberto Maniero ha unito il matrimonio due innamorati austriaci. (sa.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso