Maser dice basta ai camion strade e parcheggio vietati

Il Comune della Villa del Palladio e degli affreschi del Veronese dichiara guerra ai camion, vietando loro strade e un parcheggio.
Con tre distinte ordinanze il servizio associato di polizia locale di Asolo e della Pedemontana ha vietato il transito in nove strade e la sosta in un parcheggio ai camion con peso superiore alle 3,5 tonnellate a pieno carico. Sono state decisioni prese in seguito alla segnalazione fatta dal sindaco di Maser, Daniele De Zen, che ha evidenziato come si tratti di strade di ridotte dimensioni e troppo frequentate dai camion tanto da creare problemi al manto stradale. Quindi disco rosso ai camion lungo quelle strade. Una si trova a Crespignaga, le altre otto sono tutte concentrate nella zona a sud della Marosticana, dove si susseguono le zone industriali di Coste, Crespignaga, Casella d’Asolo, Asolo stessa e quindi il transito dei camion, anche sulle strade minori, è consistente.
Nella zona sud della Marosticana il transito ai camion con peso superiore alle 3,5 tonnellate a pieno carico riguarda le vie Barco, Pascoli, Raffaelo Sanzio, Foscolo, Petrarca, Bosco, San Luca e San Marco. A nord della Marosticana, in frazione di Crespignaga, il divieto interessa invece via Gorghesana. Il divieto si sosta interessa invece il parcheggio che c’è sul piazzale adiacente al campo sportivo, ungo il lato sud, in via Bassanese a Crespignaga.
Motivazioni identiche per il divieto di transito in tutte e tre le ordinanze emanate dal servizio associato di polizia locale, ma le cause che hanno portato a ciò sono diverse. All’origine ci sono le segnalazioni del sindaco Daniele De Zen, assunte di comune accordo con la sua giunta, relative alle caratteristiche delle strade: il transito di numerosi mezzi pesanti che quando si incrociano provocano danni alla sede stradale a causa delle ridotte dimensioni della carreggiata non divisa in corsie e a doppio senso di circolazione e da numerosi tratti curvilinei di ridotto raggio. Discorso che vale soprattutto per le strade a sud della Marosticana. Per via Gorghesana viene addotto anche un altro motivo: il fatto che i camion la percorrono per evitare i divieti in due strade di Asolo. Anche lì infatti la strada è stretta, di lato c’è una scarpata e quindi l’incrocio di due camion è pericoloso e tuttavia viene utilizzata quale percorso preferenziale dagli autocarri per raggiungere il comune di Asolo dove vige ordinanza di divieto di transito agli autocarri sulle vie San Martino e Fornetto.
E il parcheggio di fianco al campo sportivo? Le manovre dei camion che lì sostano danneggiano il manto d’asfalto. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso