Mark Color, scatta il fallimento
Sono 40 i dipendenti dell'azienda di Castelminio di Resana

La sede di Mark Color di Resana dichiarata fallita dal tribunale
L'edilizia trevigiana perde un altro pezzo. A dichiarare il fallimento è questa volta la Mark Color di Castelminio di Resana, una delle realtà più affermate in provincia che si è vista bocciare il concordato preventivo. Il ritardo nella cessione del ramo d'azienda ha fatto precipitare la situazione, portando il tribunale di Treviso alla dichiarazione di fallimento della società.
L'azienda conta una quarantina di dipendenti, posti per dodici mesi in cassa integrazione straordinaria a partire dallo scorso febbraio che dovranno ora chiedere una nuova procedura per fallimento. Dall'inizio della crisi, venuta a galla lo scorso autunno con i primi ritardi nei pagamenti dei salari, altri 30 lavoratori hanno trovato una nuova occupazione nonostante il portafoglio ordini della Marck Color avesse ancora diverse commesse all'attivo, da Venenzia a Treviso sia con privati che con enti come le Usl. «Il problema non è il lavoro - spiega il segretario della Feneal-Uil Celso Borototto - siamo di fronte a una crisi finanziaria che doveva essere risolta tramite il concordato, ma che è purtroppo finita con un fallimento. Da quanto ci è stato riportato alcuni appaltatori hanno minacciato di fare causa alla Mark Color per i ritardi registrati sui lavori. Dopo la presentazione del concordato si era fatta avanti la coop Cesi di Imola, che voleva acquisire il ramo d'azienda. Una trattativa andata però troppo per le lunghe, portando così al fallimento». Un altro capitolo amaro della storia economica trevigiana che cancella un'azienda con oltre 60 anni di attività alle spalle, forte di oltre 10 milioni di euro di crediti ma con un passivo di oltre 36 milioni nel 2009 a fronte di ricavi intorno ai 25 milioni di euro, segno dello squilibrio rivelatosi fatale. «Già questa settimana ci sarà l'incontro con i lavoratori per definire il nuovo percorso che stabiliremo assieme al curatore fallimentare, incaricato di presentare la richiesta della della cassa integrazione per fallimento - continua Bortolotto - sperando di ricollocare buona parte degli addetti». (e.l.t.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video