Margherita Borsoi premiata in municipio

CONEGLIANO. Margherita Borsoi, giovanissima campionessa di taekwondo ed alfiere d'Italia, è stata ospite in municipio a Conegliano. Il sindaco Fabio Chies e la giunta comunale hanno voluto...

CONEGLIANO. Margherita Borsoi, giovanissima campionessa di taekwondo ed alfiere d'Italia, è stata ospite in municipio a Conegliano. Il sindaco Fabio Chies e la giunta comunale hanno voluto complimentarsi con lei per il suo cammino sportivo, che le è valso il titolo di “alfiere d'Italia”, consegnatole in Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Accompagnata dalla famiglia, dal maestro Filippo Inglima e dalla presidente dell’associazione sportiva che si allena al Da Collo Federica Zanardo, allenatore presso Accademia Taekwondo Olympic Ilyeo Treviso Conegliano, Margherita ha ricevuto una targa ispirata alle parole di Bebe Vio: «Essere speciali significa proprio riuscire a far capire che il tuo punto debole diventa quello di cui vai più fiero», un motto che è stato fatto proprio da tutta l’associazione art4sport onlus. Margherita, che vive a Falzè di Sernaglia con la famiglia, è priva di un braccio, ma ciò non le ha impedito di primeggiare nello sport. Il sindaco Fabio Chies ha voluto omaggiare l'associazione sportiva con gli Antichi statuti della città, un catalogo della mostra dedicata a Teodoro Wolf Ferrari e il Gioco dell'Oca Conegliano, come segno di amicizia e riconoscenza ma anche a sottolineare che «l'amministrazione comunale crede fortemente nel gioco e nello sport come strumento e sistema per condividere le regole e far star bene la comunità». Margherita Borsoi, appena 11enne, pratica taekwondo, sci alpino, nuoto e pattinaggio sia a rotelle che su ghiaccio. Amica di Bebe Vio e membro della sua associazione art4sport onlus, Margherita sogna le Paralimpiadi per seguire le orme della schermitrice moglianese.



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso