Il sindaco Conte maratoneta a New York. La maglia è dedicata a Treviso
Il primo cittadino del capoluogo con la moglie Elisa ha partecipato alla corsa per celebrare un anno di nozze: «Un sogno che si avvera assieme alla mia comunità»

“Come to Treviso” è l’invito che il sindaco Mario Conte ha fatto ai cittadini di New York che ieri hanno visto sfilare tra le strade della city gli oltre 55mila partecipanti alla regina di tutte le maratone.
Fra loro anche lo stesso sindaco trevigiano che indossando la maglia realizzata ad hoc per l’evento, ha coronato il desidero di correre i 42 chilometri più ambiti dai podisti di tutto il mondo. Accanto a lui in questa avventura, la moglie Elisa Barbon con la quale ha festeggiato un anno di nozze.
«Si sta realizzando un sogno della prima maratona e la prima a New York» ha raccontato Conte in un video registrato ad un’ora dalla partenza. Sullo sfondo altre centinaia di podisti da 150 Paesi, in attesa di radunarsi ai blocchi di partenza per il via. «Ho voluto portare anche la comunità di Treviso, facendo da qui un invito a tutto il mondo: venite a trovarci nella nostra splendida città» prosegue indicando la maglia in cui è appuntato il pettorale numero 64771. «Non so quando e come arriverò», ironizza alla fine della clip condivisa sui social, «ma so che arriverò».
L’impresa newyorkese segue mesi di dedizione e allenamenti, alternati alla partecipazione alle corse sul territorio e in particolare in città, vedi la Deejay Ten il 18 maggio, con cui Treviso mette l’ennesimo sigillo ad una vocazione podistica consolidata negli anni, anche su impulso dell’appassionato sindaco leghista.
Dopo le prove generali domenica scorsa con la partecipazione alla Venice Marathon (ha percorso la mezza maratona), il sindaco si è preso una pausa dagli impegni istituzionali per andare Oltreoceano a mettersi alla prova assieme alla moglie Elisa, che si è dedicata con altrettanta disciplina agli allenamenti, e ad altri duemila italiani. La presenza tricolore quest’anno èstata particolarmente forte: quello italiano infatti è il secondo gruppo più numeroso dopo i partecipanti statunitensi che ieri hanno attraversato la Grande Mela da Staten Island con arrivo a Manhattan, a Central Park.
Alla fine il crono si è fermato appena sotto le 5 ore e 30.
La soddisfazione di Conte immortalata in un post sui social.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








