Maltempo su Treviso, previsti ancora temporali: disagi in città, chiusi parco e biblioteca a Villorba

Alberi caduti, strade allagate e disagi in città e provincia. Chiuse la biblioteca comunale di Villorba e il parco di via Solferino. Oggi atteso ancora maltempo

Maltempo, alberi abbattuti dal vento nei quartieri di Treviso
Maltempo, alberi abbattuti dal vento nei quartieri di Treviso

Dopo il violento temporale che ieri sera, 28 agosto, ha colpito la Marca, la macchina dei soccorsi è rimasta attiva fino a mezzanotte per fronteggiare allagamenti e caduta di alberi.

E mentre per oggi pomeriggio (29 agosto) sono previsti nuovi temporali, resta alta l’attenzione in diversi comuni.

A Treviso la Protezione Civile comunale, in collaborazione con Vigili del Fuoco e Polizia Locale, ha effettuato numerosi interventi.

In via San Bartolomeo e in via Carlo Alberto i volontari hanno affiancato i pompieri per l’apertura dei tombini e il deflusso dell’acqua; tra viale Luzzatti e via Isonzo è stato attivato un monitoraggio costante.

Il vento abbatte un albero in Restera: il video

In via Mandruzzato si è provveduto al recupero di ramaglie e alla rimozione di alberi caduti, mentre a Santa Bona, nelle vie Del Galletto e Albona, sono stati puliti pozzetti e aperti tombini per ridurre gli allagamenti. Altri interventi hanno interessato via Coronelli, via Cal di Breda, via Bibano e via Zanella, dove la pulizia dei tombini ha permesso di ripristinare la viabilità. In via Gaspare Ghirlanda è stato rimosso un ramo che ostruiva l’accesso a un garage, mentre in via Giuseppe D’Alessi i volontari hanno prosciugato locali allagati.

Notte di maltempo a Treviso: strade allagate e alberi abbattuti
Alberi abbattuti in viale Felissent

«Voglio ringraziare la Protezione Civile comunale, con il coordinatore Riccardo Mastronicola, tutti i volontari che hanno lavorato senza sosta a supporto dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale – ha dichiarato il sindaco Mario Conte –. Grazie alla loro rapidità è stato possibile ridurre al minimo i disagi. L’attività di monitoraggio prosegue, anche in vista dei nuovi temporali attesi nelle prossime ore».

Disagi anche a Villorba, in particolare nella zona sud del comune.

La Biblioteca comunale di Carità, in via della Libertà 2, resterà chiusa oggi, venerdì 29 agosto, a causa della caduta di un albero nei pressi dell’ingresso.

Stesso destino per il parco di via Solferino, dove due alberi sono stati abbattuti dal vento: l’area rimarrà interdetta fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

La Protezione Civile di Villorba, insieme a Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, è stata impegnata fino a tarda notte nelle operazioni di messa in sicurezza, coordinate dal sindaco Francesco Soligo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso