Maltempo in provincia di Treviso: casa scoperchiata a Tarzo, due frane sul Fadalto

Dopo il gran caldo, venerdì 12 luglio sono arrivati pioggia, vento e grandine. Alberi caduti in tutta la Marca e danni. Pontebbana chiusa a Spresiano per un grosso ramo

La frana in Fadalto
La frana in Fadalto

Maltempo nella Marca: dopo giornate asfissianti, caratterizzate dall’anticiclone africano con temperature minime e massime bollenti e moltissima umidità, attorno all’ora di pranzo di oggi, venerdì 12 luglio sono arrivati vento, pioggia e grandine da Vittorio Veneto fino all'hinterland del capoluogo, dal quartiere del Piave al Montello. 

Dalle 14 sono state 55 le richieste arrivate ai vigili del fuoco per rami pericolanti, alberi abbattuti, danni d’acqua in genere.

Interessati i comuni di Refrontolo, Vittorio Veneto, Villorba, Spresiano, Carbonera, Colle Umberto, Mareno di Piave, Asolo, Fontanelle, Ormelle, Montebelluna, Arcade, Maserada, Gaiarine, San Pietro di Feletto, Castelfranco, Pieve di Soligo, Oderzo, Povegliano, Cordignano.

Due frane sul Fadalto hanno bloccato l'Alemagna, con auto e camion impossibilitati a procedere tra le due frane.

La colata della frana in Fadalto
La colata della frana in Fadalto

Una casa scoperchiata a Tarzo in via Bressa: nessun ferito.

Alberi caduti a San Pietro di Feletto, Spresiano, Fontanelle, Refrontolo, Varago di Maserada. Proprio a Varago, la caduta di un albero ha provocato la rottura del vetro di un’auto, ma non si registrano feriti.

A Spresiano un grosso ramo è finito sulla Pontebbana, bloccando la circolazione: lunghe code fino alla rimozione da parte dei pompieri.

Il grosso ramo caduto sulla Pontebbana a Spresiano
Il grosso ramo caduto sulla Pontebbana a Spresiano

Colpito lo stadio di Montebelluna, dove venerdì sera era in programma la seconda serata del “Mattorosso Music Festival”. In cartellone Dargen D'Amico e Mecna, ma il vento ha abbattuto parte degli allestimenti, costringendo gli organizzatori al dietrofront.

Gli allestimenti distrutti allo stadio di Montebelluna
Gli allestimenti distrutti allo stadio di Montebelluna

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso