Maltempo, allerta per Monticano e Livenza
Il Consorzio di bonifica Piave attiva tutte le idrovore. Registrata una piena inconsueta del Monticano, prolungata nel mantenimento dei livelli sostenuti

Si impennano nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 ottobre i livelli dei fiumi.
Allerta per i fiumi Monticano e Livenza.
Le piogge moderate, ma costanti e prolungate, occorse dalla mattinata del 3 ottobre e gran parte della nottata, hanno provocato una piena “inconsueta” del fiume Monticano, assai prolungata nel mantenimento dei livelli sostenuti.
Il Consorzio di bonifica Piave è impegnato con il personale reperibile dalle prime ore di questa notte. Tutti gli impianti idrovori sono entrati in funzione e gli organi di regolazione attivati con tempistiche che hanno tenuto conto delle abbondanti piogge sulla parte meridionale del bacino idraulico.
Anche il fiume Livenza è in piena sostenuta e gli impianti idrovori di Albina, Campomolino, nel comune di Gaiarine; Portobuffolè e San Giovanni di Motta, nel comune di Motta di Livenza, sono in funzione.
Appena attivato anche l’impianto di Fossabiuba nella zona di Mansuè. Lavoro imprevisto anche in altre zone della Marca.
In area Sile Basso, le precipitazioni costanti e prolungate hanno comportato l’azionamento a pieno regime dell’impianto nuovo di Portesine. Nell'area sono piovuti circa in 24 ore fino a 70 millimetri in alcune zone. Gli impianti in funzione devono smaltire i metri cubi di acqua.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso