Macchinario a fuoco all’Amorim Cork produzione bloccata fino a domani

I dipendenti sono stati evacuati dallo stabilimento e hanno atteso all’esterno la fine dei soccorsi L’amministratore delegato: «Serve il ripristino delle condotte di aerazione, per noi danno ingente»
Agostini Scomigo Principio di incendio azenda Amorim Cork
Agostini Scomigo Principio di incendio azenda Amorim Cork

CONEGLIANO

Un macchinario va a fuoco e scattano le procedure di emergenza alla Amorim Cork. La produzione dovrà rimanere ferma sino a domani. L’allarme è scattato ieri mattina prima delle 10, nella nota azienda che realizza tappi di sughero. Una scintilla di un dispositivo utilizzato per le timbrature laser ha provocato un rogo in un filtro. Fiamme e fumo si sono quindi propagati nelle condotte di areazione ed è entrato in funzione il sistema di valvole tagliafuoco, evitando il peggio.

L’inTERVENTO DEI POMPIERI

Le procedure sono state eseguite come previsto dal piano anti incendio. L’azienda è stata evacuata in attesa delle operazioni di messa in sicurezza dell’area. I dipendenti, circa una cinquantina, si sono riversati in strada. C’era il timore che il fuoco e il fumo potessero intaccare materiali e strutture. In via Camillo Bianchi, nella zona industriale tra Scomigo e San Giacomo, sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco. Chi ha notato l’arrivo dei mezzi di soccorso e le decine di persone all’esterno ha temuto che fosse avvenuto qualcosa di grave. Le fiamme sono state presto spente e rimaste limitate. I tecnici dei pompieri hanno rilevato che tutte le norme sono state rispettate e i sistemi di sicurezza entrati in funzione. La scintilla che ha provocato il rogo non poteva essere prevedibile. Terminate le verifiche dei vigili del fuoco, gli operai hanno aiutato nelle pulizie dello stabilimento e gli impiegati sono rientrati nel loro posto di lavoro. Non vi sono state persone ferite o intossicate e lo stabilimento non ha riportato danni strutturali.

IL FERMO DELLA PRODUZIONE

«Il danno maggiore è quello per il fermo della produzione, purtroppo dovremo rimanere fermi fino a mercoledì, finché non verranno ripristinate le condotte di aerazione – spiega l’amministratore delegato, Carlos Veloso Dos Santos - ci dispiace, in una situazione di mercato in cui il mercato si sta riprendendo». Lo stop ritarderà commesse per 3,9 milioni di tappi, ma già da giovedì si riprenderà a pieno ritmo per recuperare lo stop forzato. Amorim Cork Italia fa parte del gruppo Amorim, leader a livello mondiale nella produzione di tappi in sughero. Nel 2020 l’azienda, che ha sede a Conegliano e conta trentacinque agenti in tutta Italia, ha venduto oltre 585 milioni di tappi, reggendo alla crisi globale provocata dal Covid. Nei giorni scori Amorin ha ottenuto la nomination agli “Oscar del vino”, la rassegna internazionale “The Golden Vines Award” che si svolgerà in ottobre a Londra, una conferma della qualità per l’attività svolta. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso