Lutto a Gaiarine, malore fatale a 43 anni

GAIARINE. Ha suscitato sconcerto e dolore a Francenigo la scomparsa improvvisa di Pierfrancesco Zanella, giovane di 43 anni residente in paese da anni. L’uomo, originario di Vazzola, è stato trovato morto nell’abitazione dove viveva con la fidanzata Cristina, insegnante alla scuola primaria di Francenigo.
Inutili i soccorsi, perché l’uomo era già privo di vita, sembra che fosse stato colpito da un malore. . Spiega il nuovo sindaco di Gaiarine, Diego Zanchetta: «Pierfrancesco è morto sabato intorno alle tre del pomeriggio. È stato trovato senza vita, una morte naturale anche se sono stati allertati i carabinieri della stazione di Codognè. Forse Pierfrancesco è deceduto per un malore improvviso.
Pierfrancesco era una persona riservata. Lo avevo conosciuto in campagna elettorale, quando una serata si era presentato anche lui per ascoltare la nostra squadra di candidati. Quella sera si trovava insieme con la fidanzata Cristina, che insegna alle scuole elementari di Francenigo, con cui viveva. Non era originario del paese, veniva da fuori».
Il sindaco conclude con un pensiero rivolto ai familiari: «Approfitto per porgere alla famiglia e ai suoi cari tutta la mia vicinanza e il mio cordoglio».
La notizia della scomparsa di Pierfrancesco si è diffusa anche a Vazzola, dove lascia la mamma Adriana, il papà Marino, il fratello Valerio, uniti ai parenti e amici tutti. Il funerale sarà celebrato nella chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Vazzola domani, martedì 11 giugno alle ore 16, dove il feretro giungerà dalla casa funeraria di Gorgo al Monticano.
Dopo le esequie, il feretro sarà tumulato nel cimitero di Vazzola. Il rosario sarà recitato stasera alle 20 in chiesa a Francenigo.
I familiari non chiedono fiori ma opere di bene e ringraziano quanti parteciperanno alle esequie. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso