Lunedì l'addio a Daniele De Stefani

Rovarè: i gemellini coinvolti nell'incidente sono fuori pericolo
Daniele De Stefani aveva 46 anni Lunedì i funerali a Rovarè
Daniele De Stefani aveva 46 anni Lunedì i funerali a Rovarè
 
SAN BIAGIO.
Saranno celebrati lunedì pomeriggio alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Rovarè i funerali di Daniele De Stefani, il 46enne che ha perso la vita lunedì mattina nello spaventoso incidente sulla Postumia. La Procura ha rilasciato il nulla osta, si continua a indagare per chiarire la dinamica dell'incidente. Sono in corso gli accertamenti sulle responsabilità dello schianto che ha visto coinvolti un Tir e due auto. Intanto continuano a migliorare le condizioni dei suoi due gemellini di tre anni. La bambina è ancora in Pediatria, e il gemello resta in prognosi riservata in neurochirurgia, ma non è più intubato: entrambi sono fuori pericolo. La compagna di De Stefani, Silvia Fanton, è chiusa nel suo dolore e resta giorno e notte al capezzale dei due figli in ospedale. De Stefani, classe 1965, viveva con la famiglia a Rovaré in via Grande. Appassionato pittore e ritrattista, d'estate trascorreva i weekend a Jesolo a fare ritratti e caricature. La sua postazione era fissa, in piazza Aurora. Per mantenere la famiglia De Stefani lavorava per una cooperativa di Silea, scodellava i pasti per gli anziani a domicilio e anche nelle scuole della zona. (m.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso