L’ultimo saluto a “Licia” una vita per la musica

CONEGLIANO. Si è spenta ieri nella sua casa la professoressa Matilde Giordano, chiamata da tutti Licia, insegnante di musica e appartenente ad una delle famiglie storiche di Conegliano.
Diplomata al conservatorio in pianoforte, era stata docente in varie scuole della zona, tra cui Mareno e Vazzola. Il periodo più lungo d’insegnamento l’aveva trascorso alle medie Cima di Conegliano. Tanti ex allievi ancora oggi la ricordano per la sua solarità. Ai tanti suoi studenti ha trasmesso la sua passione per la musica. Era rimasta anche legata alle sue colleghe. Amava seguire i concerti e la musica l’ha accompagnata fino al termine della sua esistenza. Ha sempre vissuto nell’abitazione di famiglia in via Pittoni, dove ieri mattina è deceduta, circondata dall’affetto dei suoi cari.
Tutti la conoscevano come “Licia”. Si faceva chiamare così perché le ricordava la madre che le aveva dato quel soprannome, per un libro a cui era rimasta particolarmente legata. Se ne va con lei un pezzo di storia della città, che rimarrà però nel ricordo di quanti l’hanno conosciuta e le sono rimasti affezionati. Era l’ultima rimasta di quattro fratelli, figli del dottor Giuseppe Giordano, il primo medico di Conegliano, che all’epoca aveva l’ambulatorio nella stessa palazzina. Anche il fratello Bernardino era stato un noto medico in città.
La professoressa Matilde Giordano lascia i figli Giorgio e Luigi, le nuore Federica ed Elena ed i nipoti Lorenzo, Edoardo, Vittorio ed Eugenio, e cognati. Il funerale dell’insegnante sarà celebrato nella chiesa di San Rocco sabato mattina alle ore 10.30. Il rosario verrà recitato domani pomeriggio alle 18.30 nella stessa chiesa. —
Di.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso