Lucchese, il patron Giannino festeggia oggi 80 anni

CAERANO. A 79 anni ha acquisito un’ altra azienda. A 80 anni, che compie oggi, è sempre alla guida della sua, la Prefabbricati Lucchese, e sta per avviare la costruzione della nuova sede, nella zona...

CAERANO. A 79 anni ha acquisito un’ altra azienda. A 80 anni, che compie oggi, è sempre alla guida della sua, la Prefabbricati Lucchese, e sta per avviare la costruzione della nuova sede, nella zona industriale di via Padova. Giannino Lucchese, classe 1934, è un esempio di longevità in campo imprenditoriale. Accanto a lui, in azienda, ci sono le figlie Diana e Vanna, ma è sempre lui al timone della società. L'azienda era nata col padre Silvio, lui vi era entrato giovanissimo e ora, a 80 anni, continua a preferire la vita in azienda anziché riposarsi in qualche paradiso tropicale. Un’azienda, che attualmente ha sede in via San Marco, ma appena pronto il nuovo impianto si trasferirà in via Padova, nata per operare nel campo delle costruzioni civili, specializzatasi poi con Giannino nella prefabbricazione di manufatti in cemento, condotte soprattutto, tanto da diventare azienda leader del settore. Nel proprio portafoglio vanta pure due brevetti. In particolare alla Prefabbricati Lucchese si producono, oltre ai manufatti già esistenti, nuove canalizzazioni prefabbricate per corsi d’acqua di grossa portata. Dai primi anni 70 era stata introdotta una nuova tecnologia per la realizzazione delle tubazioni prefabbricate in cemento armato con la metodologia costruttiva della turbo-centrifugazione. Da allora si realizzano così altre tipologie di manufatti in cemento destinati alla costruzione di acquedotti, fognature ed impianti di irrigazione nonché per la realizzazione ed la manutenzione di opere stradali. L'anno scorso l'acquisizione della Ilcev di Cavarzere, azienda leader nella fabbricazione di tubi in prefabbricato di cemento per micro-tunneling, in virtù del fatto che non bisogna restare fermi. Così oggi Giannino guida la Prefabbricati Lucchese, che negli ultimi dieci anni ha avuto un fatturato medio di oltre 6 milioni di euro, e la Ilcev che di fatturato annuale ne fa quasi 13 milioni e mezzo. Un'avventura imprenditoriale, la sua, iniziata sotto l'ala del padre Silvio, proseguita assieme al fratello Ruggero quando possedevano anche la "Valle del Piave", società che opera nel campo dell'escavazione, poi la divisione: a Ruggero l'escavazione, a Giannino i prefabbricati in cemento con un organico di 35 dipendenti, parte dei quali hanno passato tutta la loro esperienza lavorativa all'interno della Lucchese. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso