L’Osteria al Contadin festeggia 120 anni di storia ma resta chiusa

IL LOCALE
L'Osteria al Contadin fa 120 anni: dal 15 aprile 1900 la famiglia Stefani rappresenta il cuore del borgo di Combai, costituendone l’identità e la storia. Fu il fondatore, Davide Stefani, ad aprire la prima attività nella vicina Mel, commerciando mele, marroni, insaccati e vino. Il figlio Pietro portò avanti l’azienda trasformandola nell’attuale “Osteria al Contadin” in piazza a Combai; suo figlio maggiore Davide con la moglie Riccardina Buogo ha dato il via alla terza generazione. Dal 1972 Diego Stefani – il “poeta contadin” che scrive in dialetto – e la moglie Carla Mattiola trasformano l’osteria in una trattoria con cucina, offrendo prodotti a km zero. «Le radici sono ben salde - dichiara l’ex sindaco di Miane, e deputato, Angela Colmellere - così come quella trattoria oggi è ancora un punto di riferimento per il paese e le migliaia di visitatori che ogni anno arrivano a Combai. In questa occasione dei 120 anni, tutto il paese si stringe alla famiglia Stefani, che da generazioni tiene viva la nostra identità». —
RICCARDO MAZZERO
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso