Loggia dei Cavalieri nel degrado: colonne e marmi coperti da scritte

È uno dei monumenti più prestigiosi della città, ma è coperto di scritte e vandalismi: sulle pareti, sulle colonne, sui marmi del '200
AGOSTINI TREVISO SCRITTE ALLA LOGGIA DEI CAVALIERI
AGOSTINI TREVISO SCRITTE ALLA LOGGIA DEI CAVALIERI

TREVISO. È uno dei monumenti più prestigiosi della città, ma rischia di essere compromesso da scritte e vandalismi. Sulle pareti, sulle colonne, sui marmi del 1.200 della Loggia dei Cavalieri è stato scritto di tutto. Esempio perfetto di romanico trevigiano, ora ospita messaggi, poesie, insulti, firme, tag, a pennarello e con la bomboletta spray. A lanciare l’allarme è Antonio Bottegal, di Sos Treviso: «Nessuno controlla quello che sta accadendo, i giovani che ci passano il sabato pomeriggio stanno rovinando una delle perle di Treviso».

Il dito è puntato contro i ragazzi che da qualche tempo hanno scelto la Loggia dei Cavalieri come ritrovo per il fine settimana. Si incontrano in una ventina, con le casse e l’iPod e ballano un po’ di break dance. Fin qui nulla di male. Se non fosse che tra un passo e l’altro, e una chiacchiera e l’altra, imbrattano tutta la loggia. La colonna sul lato di piazza Hesperia ormai è coperta dalle scritte, anche i marmi su cui si siedono riportano poesie insulti, e i classici “Ti amo”, addirittura sul pavimento ci sono scritte.

«Bisogna intervenire», prosegue Bottegal, «sembra che si siano dimenticati di questa zona. Anche via San Pancrazio è dimenticata. I problemi non sono imputabili ovviamente a quest’amministrazione, ma da essa ci saremmo aspettati un intervento per migliorare». Per ripulire la Loggia dei Cavalieri non si può però attendere ancora molto. La situazione va aggravandosi col trascorrere del tempo. E anche il restauro di una decina di anni fa, senza controlli e manutenzione rischia di perdere il suo splendore. Servirebbero tra i 10 e i 30 mila euro solo per ripulire tutta la Loggia.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso