Lo stadio per cinque anni all’Opitergina
ODERZO. L'Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina si aggiudica nuovamente il bando della gestione dello Stadio Opitergium. La conduzione ha durata quinquennale; l'Opitergina, che già aveva gestito...

Prandi Oderzo Opitergina -Treviso campionato Eccelenza agenzia fotografica foto film
ODERZO. L'Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina si aggiudica nuovamente il bando della gestione dello Stadio Opitergium. La conduzione ha durata quinquennale; l'Opitergina, che già aveva gestito lo stadio, nei 5 anni precedenti, è l'unica associazione che ha partecipato alla selezione e che possedeva i requisiti richiesti come l' iscrizione all'Albo comunale delle associazioni di Volontariato del Comune. La gestione dello stadio a terzi, si è resa necessaria negli anni, a causa dei gravosi oneri che comporta il mantenimento della struttura, costruita nel 1982. L'assessore allo sport Enrico Patres ha dichiarato: «L'USD Opitergina è l'unica associazione che si è presentata al bando. Alla luce del lavoro che hanno svolto in questi cinque anni, ci sentiamo tranquilli. Alla nostra amministrazione interessa che vi sia la tutela e lo sviluppo dello sport tra i nostri giovani. L'aspetto sociale per noi è di fondamentale importanza. Gli obblighi richiesti all'associazione affidataria non sono pochi e non sono facili, ma siamo positivi, per il lavoro che fin'ora hanno portato avanti. Lo sport è un'attività che sosteniamo molto e non sono poche le manifestazioni che abbiamo svolto, lo sport educa i nostri giovani e li tiene fuori dai guai». USD Opitergina, è una delle associazioni sportive calcistiche più antiche nel territorio, fondata nel dopoguerra nel 1946, il primo presidente è stato lo storico locale Eno Bellis, il presidente attuale è Andrea De Stefani. La “nuova” gestione partirà dal primo gennaio del 2018 e si concluderà il 31 dicembre del 2022.
(g.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video