Linea Montebelluna-Castelfranco: tra dieci giorni tornano i treni

MONTEBELLUNA. Da domenica 8 settembre torneranno i treni lungo la tratta Montebelluna-Castelfranco e lungo la tratta Montebelluna-Feltre. . I lavori di elettrificazione della linea da Montebelluna a Castelfranco non sono ancora terminati, ma termineranno nel giro di pochi giorni quelli relativi alle gettate dove mettere i pali per collegare i cavi elettrici. Erano di due tipi gli interventi programmati per le due tratte: elettrificazione tra Montebelluna e Castelfranco, manutenzioneordinaria tra Montebelluna e Feltre in quanto i 150 milioni necessari per l'elettrificazione anche di questa ultima tratta non erano ancora stati messi a disposizione quando è stato dato l'appalto per i lavori.
La sospensione della circolazione dei treni, sotituiti da autobus, riguardava solo i mesi estivi, ossia dal termine dell'anno scolastico 2018-19 fino all'avvio dell'anno scolastico 2019-20 e quindi dall'8 settembre torneranno a circolare i treni sia verso Castelfranco sia verso Feltre, altrimenti sarebbe stato problematico assicurare il trasporto dei pendolari scolastici con i bus.
Però entro la fine delal prossima settimana saranno terminati i lavori di gettata dove mettere i pali. Il carro-lavoro delle ferrovie, dotato di betoniere, ha cominciato i lavori partendo da Castelfranco ed è arrivato a Montebelluna, nella zona della Fonda.
Ancora poche centinaia di metri e completerà i lavori fino alla stazione. Poi, con i treni regolarmente in servizio, i lavori di collocazione dei pali potrà essere fatto di notte, dalle 22 e qualche minuto fino alle 5 e qualcosa del mattino.
Ci vogliono 6 minuti di tempo per palo e perciò nel periodo invernale potranno essere collocati tutti e contemporaneamente realizzata la stazione elettrica che sorgeràù a Guarda, nella zona della Fonda, di fianco al percorso rurale lungo il canale Brentella interdetto al passaggio in quel tratto finchè non sarà fatta la stazione elettrica. E la posa dei cavi per far correre treni alimentati ad energia elettrica?
Nell'estate 2020 ci sarà una nuova interruzione della circolazione dei treni e quindi in quel periodo potrà essere completata l'elettrificazione della linea e contemporaneamente realizzata una altra opera attesa in città: il sottopasso di via Piave, opera compensatoria della Pedemontana Veneta in carico in questo caso alla Sis: la prossima estate sarà infatti spinto sotto i binari il blocco del sottopasso.
E così entro il 2020 potranno circolare tra Montebelluna e Castelfranco nuovi treni a trazione elettrica.
Per la elettrificazione della tratta Montebelluna-Feltre bisognerà attendere ormai l'avvio dei lavori nel 2020 e la loro conclusione nel 2021 dopodichè sarà completata la elettrificazione delle linee ferroviarie tra la pianura e le Dolomiti in vista dei mondiali di sci di Cortina e della successive Olimpiadi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso