Linda Saccon, dall’Obici ai mondiali di TaeKwon-Do
ODERZO. Linda Saccon, campionessa mondiale di TaeKwon-Do, fa brillare l’istituto Obici.Un clima di felicità e di immensa soddisfazione si respira all’Istituto Obici di Oderzo, grazie alla conquista...

ODERZO. Linda Saccon, campionessa mondiale di TaeKwon-Do, fa brillare l’istituto Obici.Un clima di felicità e di immensa soddisfazione si respira all’Istituto Obici di Oderzo, grazie alla conquista della medaglia d’oro della campionessa mondiale di TaeKwon-Do, Linda Saccon. Recentemente a Dublino, dove si è disputato il Campionato del mondo, l’allieva dell’Obici ha lottato per portare in alto il tricolore italiano, classificandosi prima assieme alla squadra juniores femminile nella specialità delle forme e conquistando l’oro mondiale. La campionessa mondiale frequenta l’ultimo anno dell’indirizzo socio-sanitario dell’Obici”. Linda ha iniziato a praticare TaeKwon-Do ITF nel 2011. Il TaeKwon-Do è un’arte marziale, fondata dal generale Choi Hong Hi nella Corea del Nord ed è inoltre l’arte marziale più praticata al mondo (con oltre 60 milioni). Linda è una studentessa che, fin dall’inizio del suo percorso sportivo, ha partecipato a numerose gare regionali, nazionali e internazionali. Nel 2015 è stata convocata nella squadra nazionale italiana per partecipare al campionato europeo a Tampere in Finlandia dove ha portato a casa un bronzo nelle forme a squadre. Nel 2016 è stata nuovamente convocata per l’europeo tenutosi quest’anno a Sofia. Inoltre, dal 2011, Linda è riuscita ad ottenere molti titoli importanti quali vice-campionessa italiana per tre volte consecutive, vice-campionessa regionale per cinque anni consecutivi e primo posto nelle ultime due gare regionali. Oltre a partecipare ai campionati regionali e italiani, la studentessa è riuscita anche a conquistare il terzo posto nel 2014 alla sua prima gara internazionale in Olanda, il primo posto per due anni consecutivi al Roma Open e il secondo posto a Milano. Linda è allenata da una persona veramente molto importante per lei: suo papà, Ennio Saccon, fondatore della Kobukson TaeKwon-Do Club Fontanelle. “Come presidente dell’associazione e come maestro ho coronato il sogno di una vita di lavoro nelle arti marziali, portando le mie due figlie gemelle sul tetto del mondo. Oltre a questo importante risultato, vorrei sottolineare che tutti i risultati ottenuti da Linda, sono sempre stati conseguiti con la sua gemella Agnese e per questo è motivo di orgoglio!” spiega il padre della giovane atleta. La dirigente scolastica Liviana Da Re, unitamente ai docenti e a tutto il personale scolastico dell’Obici ha espresso le più vive e sincere congratulazioni a Linda, complimentandosi per l’importante traguardo, ancora più significativo perché conseguito in parallelo con l’impegno scolastico.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video