Libro anti-immigrati, sala blindata

Volpago, sette carabinieri e due poliziotti per la serata condotta da Silvia Valerio

VOLPAGO. Sette carabinieri, due poliziotti in borghese e una trentina di spettatori per la presentazione del libro “Il Campo dei Santi” venerdì sera a Volpago. Il perché dell'incontro blindato è stato spiegato dall'assessore alla cultura, Alessandro Mazzocchel chiamato a fare un intervento introduttivo dal presidente del comitato “No centro d'accoglienza sul Montello” che ha organizzato la serata assieme ad AR edizioni, la casa editrice del fascista Franco Freda coinvolto negli atti terroristici della cosiddetta strategia della tensione tra gli anni Sessanta e Settanta: «Ci è stato chiesto di impedire questa serata per ragioni di ordine pubblico, ma l'unica comunicazione ufficiale che ci è arrivata dagli organi è stata quella di una contestazione violenta da parte di persone radicalizzate facenti parte dell'area politica avversa a quella degli organizzatori della serata». L'assessore ha poi ribadito che il Comune non ha concesso il patrocinio all'evento ma di aver concesso gratuitamente la sala Pastro al comitato in rispetto della libertà d'espressione garantita dall'articolo 21 della Costituzione. Mazzocchel infine, dopo aver criticato senza citarli l'Anpi di Montebelluna, l'osservatorio sull'antifascismo del Vittoriese e il gruppo di minoranza in consiglio comunale "Civica per Volpago" per aver chiesto che l'amministrazione non concedere la sala, ha fatto un appello al comitato “No centro d'accoglienza sul Montello” e ai cittadini più aperti verso l'ospitalità ai richiedenti asilo: «Chiedo a tutti di fare un passo indietro in spirito di tolleranza reciproca per il bene del paese», ha concluso Mazzocchel.

Si è passati poi alla prestazione del romanzo fantapolitico sulla distruzione dell'occidente da parte di profughi indiani scritto nel 1973 da Jean Raspail. La serata è stata condotta da Silvia Valerio ed è proseguita con un dibattito.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso