L’ex Zangrando è pronta a diventare struttura sanitaria

BREDA DI PIAVE. Nell’area dell’ex tessitura Zangrando di via Trento Trieste potrebbe sorgere una struttura sanitaria.
«E’ un progetto che stiamo valutando attentamente», dicono negli uffici municipali.
L’area, di complessivi 12 mila 649 metri quadrati e oggetto del Piruea denominato proprio “Ex Tessitura Zangrando”, era stata chiusa negli anni ’80, e undici anni fa era stata acquistata da un privato che, sulla base di un piano presentato in Comune, prevedeva la demolizione del vecchio fabbricato e la realizzazione di una nuova zona residenziale e commerciale.
I tempi hanno portato bufere per le finanze di quasi tutti e, purtroppo, « una grave situazione del settore immobiliare.
La crisi economica ha duramente messo in difficoltà anche il nuovo proprietario dell’area, il quale in prima battuta ha fermato i lavori, e in seguito ha dichiarato il fallimento dell’impresa e del progetto.
L’area , di per sè appetibilissima, è andata poi all’asta per ben quattro volte, ma le vendite sono sempre andate deserte: l’ultima asta partiva dal prezzo di 550 mila euro.
Ora, sembra che il titolare di una nota impresa edile della zona sia interessato ad acquistare l’area per realizzare poi una struttura sanitaria. La nuova struttura sanitaria dovrebbe ospitare il distretto sanitario e molto probabilmente anche il centro medici di cui a Breda si parla da anni. Il 5 ottobre 2012 la precedente giunta, sempre a guida Rossetto,ha presentato un progetto di ristrutturazione dell’area, ma non è mai decollato. «Un piano che cambierà profondamente il volto di Breda di Piave», diceva allora Rossetto. Peccato che sia rimasto un piano fantasma. —
G.P.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso